Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Woolf, il braccialetto che vibra a 150 metri dagli autovelox

Woolf è un braccialetto Bluetooth che segnala in anticipo la presenza di autovelox e zone critiche. Si tratta di un progetto in crowdfunding su Kickstarter.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 29/09/2016 alle 12:02

Si chiama Woolf e risolve problemi. Ok, battuta pulp scontata ma in effetti un braccialetto che con una vibrazione ti avverte in anticipo della presenza di autovelox, attraversamenti vicino alle scuole e punti pericolosi sembra davvero una manna. Da una parte riduce il rischio multe, dall'altra magari induce a maggiore cautela. Si tratta di un progetto italiano in crowdfunding che su KickStarter ha già raccolto più di 13mila dollari e ha ancora 13 giorni per raggiungere l'obiettivo di 45mila - soglia minima per la produzione in serie.

woolf braccialetto
Woolf

Il prototipo di Woolf ricorda un comune braccialetto in pelle (waterproof) da mettere al polso. Va bene in moto o qualsiasi altro veicolo. 

Nasconde al suo interno un sistema di vibrazione che si attiva a circa 150 metri da un autovelox o zona sensibile - complessivamente 7.600 in Italia. In pratica, previo abbinamento Bluetooth, con uno smartphone Android o l'iPhone, sfrutta l'app proprietaria per la geo-localizzazione e l'interrogazione del servizio SCDB - leader nel mondo per la mappatura di autovelox e punti pericolosi.

2
App Woolf

A circa 150 metri da un autovelox il braccialetto inizia a vibrare con intensità crescente. L'app consente di intervenire su ogni parametro per regolare intensità e agire su altre opzioni.

woolf 5

Il team di Woolf, composto da Paolo Cappello, Federico Tognetti, Alice Grigoli, Simone Camporeale e Matteo Bissoli, assicura che il dispositivo può funzionare in quasi tutte le aree del mondo. L'elenco è lunghissimo e l'Italia ovviamente è inclusa.

L'autonomia operativa dichiarata è di circa 15 giorni, considerate 2 ore d'uso al giorno. La ricarica completa via USB avviene in 3 ore.

Woolf al momento è prenotabile al prezzo di 95 euro. La consegna è prevista per aprile 2017.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.