Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Yescapa, arriva in Italia il camper sharing

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 16/04/2018 alle 12:04

Yescapa, una delle prime piattaforme online di camper sharing fra privati, da ieri è attiva anche in Italia. Consente di "noleggiare" camper, van e furgoni camperizzati di fatto alleggerendo i costi per una vacanza in movimento e consentendo ai proprietari di ottenere degli introiti.

"Il turismo in libertà è una tipologia di vacanza tra le più gettonate in Italia. Dati alla mano sono 8,2 milioni di visitatori, tra italiani e stranieri, che ogni anno percorrono le strade della Penisola a bordo di veicoli ricreazionali. Senza considerare che il nostro Paese rientra tra i migliori produttori europei di autocaravan, con oltre 15mila veicoli prodotti e oltre 4mila camper immatricolati ogni anno. Numeri di grande valore e in forte crescita, che giustificano l'attrattività del turismo en plein air in Italia", puntualizza Yescapa.

yescapa

Oggi si contano circa 150mila utenti  della piattaforma e più di 5000 veicoli messi a noleggio in tutta Europa, in particolare in Francia, Spagna, Regno Unito e Germania. "Dal 2012 al 2018, Yescapa ha effettuato circa 200.000 giorni di noleggio, che equivalgono a 540 anni di viaggi on-the-road", puntualizza la nota ufficiale.

Come funziona?

I proprietari dei veicoli possono pubblicare annunci gratuiti con tutte le descrizioni del caso e le tariffe. I viaggiatori possono così scegliere tra un'ampia gamma di veicoli: dal grande camper per la famiglia dotato di ogni comfort, al minicamper, ai furgoncini volkswagen.

Schermata 2018 04 16 alle 11 31 40

"Il giorno della partenza, proprietario e viaggiatore si incontrano per la consegna delle chiavi, l'ispezione del veicolo e la firma del contratto: a questo punto, il proprietario riceve la sua remunerazione e il viaggiatore si gode il suo road trip in totale serenità. Il tutto senza dimenticare la sicurezza: Yescapa verifica i documenti degli utenti e offre la migliore assicurazione camper multi-rischi per tutto il periodo di noleggio nonché un'assistenza stradale 24/7", prosegue la nota.

Sul sito ufficiale è esplicitato che il viaggiatore deve pagare sulla piattaforma tramite carta Visa, Mastercard, Maestro, VISA Electron o alcune e-card. Il proprietario riceverà poi un bonifico da parte di Yescapa, sottratti i costi del servizio e dell'assicurazione.

Ad esempio sul noleggio di un camper si parla di costo assicurativo di 15 euro al giorno e un onere servizio del 15%. Ipoteticamente per 500 euro di tariffa per 7 giorni, il proprietario riceve 320 euro.

"Se tu, o il proprietario, decideste di aggirare il sito per non pagare l'assicurazione o i costi di servizio, Yescapa si riserva il diritto di annullare l'assicurazione, di escludervi dal sito e di farvi pagare una multa. Inoltre, ricorda che assumendoti questo rischio, in caso di incidente, tutte le eventuali riparazioni saranno a tuo carico", si legge nella FAQ.

Insomma si tratta di una soluzione che dovrebbe garantire tariffe più basse del tradizionale mercato del noleggio e a chi possiede un camper di ammortizzare i costi di manutenzione del veicolo.

"Chi possiede un camper lo sa bene. Il divertimento è assicurato ma i costi, oltre all'acquisto, sono molto elevati rispetto al suo utilizzo. Si calcola infatti che un camper rimanga inutilizzato per oltre il 90% del tempo, a fronte di una spesa annua di circa 4000 euro, tra assicurazione, revisione e manutenzione. Piuttosto che lasciare il camper parcheggiato in giardino, perché non condividerlo con altre persone?", sostiene Dario Femiani, country manager Italia di Yescapa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.