Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Cloud: quanto sei pronto?

Allied Telesis testa la "cloud readiness" delle imprese europee e propone l'AMF (Allied Telesis Management Framework). Mentre si parla di Software Defined Networking, le aziende sono alle prese con l'aggiornamento e l'ottimizzazione della rete.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 21/10/2013 alle 09:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47
  • Cloud: quanto sei pronto?
  • La cloud Readiness delle aziende europee
  • Il networking plug & play
  • Il Politecnico di Bari verso il cloud
  • Cloud: un mercato non per tutti
  • Allied Telesis EPSR (Ethernet Protection Switched Ring)
  • Allied Telesis Virtaul Chassis Stack

Per sfruttare le potenzialità del cloud, in tutte le sue accezioni, è necessario fare i conti con le caratteristiche della rete, che non basta funzioni, deve anche soddisfare come minimo tre caratteristiche di base: resilienza, scalabilità, semplicità di gestione.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Partendo da queste considerazioni, Allied Telesis ha deciso di realizzare una ricerca, per valutare quanto siano pronte per il cloud le reti delle imprese europee e anche quanto siano pronte le imprese stesse. Antonella Santoro, vice president Marketing EMEA & CSA (Central South America) di Allied Telesis, ce ne ha illustrato i risultati preliminari.

La ricerca è frutto di un'iniziativa della comunità Allied Telesis End-user Society in Emea e si appoggia al microsito Cloud Ready Networks, sul quale è possibile partecipare al sondaggio, ma soprattutto misurare il grado di "cloud readiness" della propria infrastruttura aziendale.

Screenshot del sito su cui verificare la propria cloud readiness

Nelle prossime pagine, oltre a essere presentati e commentati i dati emersi nella ricerca (con qualche sorpresa), si partirà dai principali ostacoli all'adozione del cloud nelle imprese italiane ed europee, per fornire una visione della probabile evoluzione del networking nei prossimi anni. Con particolare riferimento alla gestione delle reti e alle promesse del Software Defined Networking (SDN).

Un contributo di Alberto Manfredi, presidente del capitolo italiano della CSA (Cloud Security Alliance), inoltre, fa il punto sul mercato cloud del nostro Paese, anche in funzione del rapporto Assintel presentato il 16 ottobre 2013. Un mercato che esiste, è in crescita, ma non è per tutti. Il caso reale del Politecnico di Bari, infine, aiuterà a comprendere gli scenari aziendali.

Leggi altri articoli
  • Cloud: quanto sei pronto?
  • La cloud Readiness delle aziende europee
  • Il networking plug & play
  • Il Politecnico di Bari verso il cloud
  • Cloud: un mercato non per tutti
  • Allied Telesis EPSR (Ethernet Protection Switched Ring)
  • Allied Telesis Virtaul Chassis Stack

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.