Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di IBM dà a CEO, CMO, CFO esperienze innovative sui clienti
Business
Immagine di Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei ca...
Immagine di Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cos...

IBM dà a CEO, CMO, CFO esperienze innovative sui clienti

L'IBM Customer Experience Lab unisce innovazione, ricerca e consulenza di business sui Big Data, per fornire ai vertici aziendali strumenti che trasformano il modo in cui i clienti sperimentano i loro prodotti, servizi e brand, attraverso tecnologie di mobility, social networking, cloud computing e analytics.

Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/03/2013 alle 09:01 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

IBM ha creato l'IBM Customer Experience Lab, dedicandolo al supporto dei business leader che vogliano sfruttare l'innovazione per trasformare il modo in cui i loro clienti sperimentano prodotti, servizi e brand.

Gli scienziati e i consulenti di IBM Research, un team virtuale di 100 ricercatori, forniranno alle aziende sistemi in grado di apprendere e personalizzare le esperienze di ogni singolo cliente, identificare modelli, preferenze e creare conoscenza contestualizzata dai Big Data, generando economie di scala.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Supportati dalla knowledge base costruita con la competenza maturata in vari campi e settori da migliaia di consulenti di business, i ricercatori IBM supporterà amministratori delegati, direttori generali, responsabili marketing, direttori amministrativi, responsabili vendite e altri manager nel confronto con il front office digitale.

Quest'ultimo mette a disposizione notevoli opportunità, secondo IBM, attraverso l'uso delle tecnologie di mobile computing, social networking, cloud computing e business analytics.

L'approccio ai clienti sta cambiando in maniera radicale e definitivamente, Bridget van Kralingen, senior vice president IBM Global Business Services, ha definito la "trasformazione del front office" (cioè delle funzioni di vendita, marketing o customer service): la più importante ondata di cambiamento nel business dall'avvento dell'Enterprise Resource Planning negli anni '90.

Il futuro delineato da IBM è "customer experience centrico", ma "ciò che ha decretato il successo di un'impresa nell'ultimo decennio, o perfino nell'ultimo anno, potrebbe non essere competitivo in futuro", afferma Mahmoud Naghshineh, vice president, Services Research in IBM, che soggiunge: "I leader aziendali sanno di dover trasformare costantemente la customer experience per essere interessanti e competitivi. Li aiuteremo a esplorare le possibilità offerte da nuove risorse, tecnologie e modelli di innovazione, sulla base delle esperienze da noi acquisite con migliaia di organizzazioni in ogni settore".

I responsabili IBM ritengono che Big Data e Business Analytics siano elementi centrali  per consentire alle aziende di rivalutare come far evolvere le proprie relazioni con un pubblico di massa verso relazioni personalizzate.

Inoltre, IBM Research sta sviluppando risorse tecnologiche e capacità che aiutano a fornire funzioni di front office come servizio via cloud, a progettare prodotti nuovi per venire incontro alle preferenze dei clienti e a sfruttare la matematica e le teorie psicologiche della personalità per migliorare l'efficacia del marketing.

Tre le aree su cui si concentrerà il lavoro del laboratorio: la prima riguarda i customer insight, cioè la capacità di applicare funzionalità avanzate, come apprendimento automatico e visual analytics, per predire le differenze nel comportamento dei singoli clienti tra diversi canali.

La seconda area è il Customer engagement, "da utilizzare per acquisire elementi di conoscenza e fornire costantemente valore attraverso una personalizzazione dell'interazione, in contrapposizione a esperienze transazionali", come spiegano in IBM.

Infine, a dover essere coinvolti sono gli impiegati: con l'employee engagement, si punta a incorporare tecnologie semantiche, collaborative e multimediali per promuovere il coinvolgimento e l'insight dei collaboratori, di persona e online.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari • 10 ore fa
Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani • 12 ore fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo • 8 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.