Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

IBM porta lo sviluppo nel cloud

Rilasciata in forma ufficiale la piattaforma BlueMix che mette a disposizione una soluzione PaaS per velocizzare la realizzazione del software avvalendosi servizi cloud IBM DevOps

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

Pubblicato il 25/07/2014 alle 12:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
  • IBM porta lo sviluppo nel cloud
  • IBM BlueMix
  • Verso un modello di sviluppo Agile
  • DevOps: collaborazione attraverso il ciclo di vita dello sviluppo

I tempi necessari per le attività di sviluppo del software sono ancora troppi lunghi e, in ogni caso, non adatti alle attuali esigenze di agilità del business richieste dal mercato.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

È sulla base di questa premessa che Kristof Kloeckner, General Manager di IBM Rational ha aperto Innovate 2014, evento che a Orlando ha riunito oltre 6mila persone per discutere dei prossimi trend per l’innovazione legati al mondo del software.

"L'approccio di tipo tradizionale determina tempi di rilascio che possono variare tra 6 e 12 mesi, che risultano eccessivi rispetto alle attuali esigenze del mercato - ha osservato Kloeckner –. I temi centrali sono di ottenere feedback più veloci e di riuscire a bilanciare la qualità del codice con la gestione dei costi e del rischio. Per conseguire questi risultati serve un approccio integrato, che automatizzi le operazioni e fornisca la base per la collaborazione e il continuo miglioramento. La sfida per la "collaboration" è stata per lungo tempo all'insegna dell'integrazione di tool e degli sforzi di standardizzazione. Il cloud rappresenta la fonte per standardizzare e fornire servizi standardizzati".

Kristof Kloeckner, General Manager di IBM Rational

Le prossime mosse che IBM sta preparando nel mondo dello sviluppo hanno come leitmotiv la velocità, all'insegna del motto Innovate@Speed. Una velocità che, precisano in IBM, non può però esimersi dal confrontarsi con i necessari requisiti in termini di sicurezza e che va affrontata tenendo presente i tre caposaldi che stanno attualmente caratterizzando l'evoluzione del mercato:

  • cloud computing
  • mobile
  • big data.

"Il cloud - sostiene Kloeckner - offre enormi possibilità per gli sviluppatori poiché favorisce la velocità e l’apertura e abilita un processo di interazione in cui trovano spazio modelli di composizione del codice. Il cloud alimenta un rapido sviluppo applicativo e guida i servizi di integrazione verso i sistemi di memorizzazione e gestione dei dati enterprise. A queste esigenze IBM indirizza l'offerta BlueMix".

Leggi altri articoli
  • IBM porta lo sviluppo nel cloud
  • IBM BlueMix
  • Verso un modello di sviluppo Agile
  • DevOps: collaborazione attraverso il ciclo di vita dello sviluppo

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.