Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Inspire 2017: 4ward, inspired from smart working

4ward è stata premiata all'Inspire 2017 come Performance Cloud Transformation su Office 365, e non è la prima volta che riceve questo riconoscimento, grazie ai suoi prodotti verticali rivolti al miglioramento della produttività.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Lanzetti

a cura di Giancarlo Lanzetti

Pubblicato il 18/07/2017 alle 10:58

4ward, system integrator e anche ISV, è tra le società italiane premiate all'Inspire 2017. È stata premiata come Performance Cloud Transformation su Office 365. Non è la prima volta che riceve questo riconoscimento. In passato il suo nome era già rincorso per due anni di fila, sempre per i prodotti verticali rivolti al miglioramento della produttività. A riprova del buon lavoro che 4ward, partner di Microsoft da oltre 15 anni, sta facendo sui fronti più avanzati delle applicazioni tecnologiche.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Come ci spiega Christian Parmigiani, Executive Vp della società

Questa volta siamo stati prescelti per l'impegno rivolto allo sviluppo della produttività attraverso l'uso dello smart working in associazione con Office 365. In particolare per lo sviluppo di un framework per la implementazione di progetti di produttività e di lavoro agile che facilita il percorso di adozione di una pratica legata, per l'appunto, alla produttività in maniera più semplice e lineare possibile. L'approccio realizzato non contempla soltanto l'adozione della tecnologia ma basa il suo principio operativo sullo studio del processo, realizzato mediante dei consulenti specializzati in questa materia, in particolare nelle esperienze di change management. Un approccio che ci distingue dalla concorrenza impegnata sul fronte dello smart working e che Microsoft ha voluto evidenziare con il riconoscimento concesso".

In altri termini l'approccio studiato prevede l'analisi dell'ambiente prima della adozione degli strumenti tecnologici. Senza di esso si rischia infatti di aggiungere tecnologia a un processo non ottimizzato, con il risultato di ritrovarsi un processo più costoso del precedente perché obsoleto rispetto alle nuove istanze dello smart working.

19905145 10155443138487954 5703338471188126119 n

In questo modo è stato anche rilevato che la flessibilità introdotta in azienda con la soluzione, diventa anche una leva per trattenere i talenti, alla costante ricerca di ambienti lavorativi al migliore stato dell'arte.

La società ha ormai alle spalle alcune decine di realizzazioni.

Cosa importante è che il ritorno dell'investimento su un progetto di software basato su questo progetto è inferiore a un anno. Il nostro framework è in grado di misurare esattamente quanto sarà il ritorno. Tanto per fornire delle indicazioni di larga massima. Abbiamo preso tre aziende per un numero complessivo di 1000 dipendenti che, usando le nostre soluzioni, hanno fatto per sei mesi 1,5 giornate di smart working a settimana. Ebbene il risultato è stato che hanno risparmiato quasi 300 mila euro, dunque con una proiezione molto attendibile di 500 mila euro su base annuale.

4ward è una azienda controllata da una holding attiva nel settore IT che realizza un fatturato di circa 7 milioni di euro con una sessantina di dipendenti. Una delle particolarità è che la holding ward controlla una filiale attiva negli Stati Uniti attraverso la quale può cimentarsi su un mercato d'avanguardia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.