Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone, iPad e Android protetti da Barracuda NG Firewall 6.0
Business
Immagine di Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si lice...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

iPhone, iPad e Android protetti da Barracuda NG Firewall 6.0

L'ultima versione del firewall Barracuda dispone di capacità avanzate di rilevamento dei malware e abilita un accesso sicuro e user-friendly anche in mobilità

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/10/2014 alle 18:22 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Barracuda, fornitore di soluzioni di sicurezza e storage cloud-connected , ha ampliato la sua linea di prodotti NG Firewall con il rilascio di Barracuda NG Firewall 6.0 e il nuovo modello F1000 che ha una capacità di trasmissione di 40 Gbps.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

In particolare, Barracuda NG Firewall 6.0 dispone ora, evidenzia la società, di un’avanzata capacità di rilevamento delle minacce grazie a un  sandbox virtuale che è in grado di scoprire i comportamenti sospetti quali i tentativi di trafugare dati o di disabilitare i meccanismi di sicurezza. Il dispositivo può analizzare file Windows, Android APK, PDF e documenti Word.

F100, il firewall Barracuda per Data Center

La capacità di analisi dinamica on-demand  si propone di consentire di contrastare la propagazione degli attacchi zero-day e di classificare le minacce basate sulle firme nei database per impedirne la propagazione.

Utile anche  il fatto che preveda una migliore integrazione con i dispositivi mobili che possono accedere alle applicazioni aziendali. Con la versione 6.0, gli amministratori hanno la possibilità di impostare politiche in materia di accesso per le app aziendali su iPhone, iPad e dispositivi Android. La nuova versione include anche un migliore accesso remoto SSL VPN tramite un portale basato su browser.

 Dedicato ai Data Center è invece il modello F1000 di Barracuda NG Firewall, una soluzione che, evidenzia Barracuda, raddoppia la velocità di trasmissione dei precedenti modelli di alta gamma. Ha una capacità di trasmissione di 40 Gbps, evolute caratteristiche di rilevamento dei malware e protezione IPS e DDoS. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia
5

Business

Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia

Di Valerio Porcu
No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete
1

Business

No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete

Di Antonino Caffo
Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
Data center del futuro: la visione strategica di Nutanix

Business

Data center del futuro: la visione strategica di Nutanix

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.