Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

Le soluzioni Xinghe Intelligent Network protagoniste del Huawei Italy Enterprise Roadshow 2024

In occasione del Huawei Italy Enterprise Roadshow 2024 la compagnia ha presentato le nuove soluzioni Xinghe Intelligent Network per le imprese.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 22/10/2024 alle 14:00

Di recente si è conclusa la terza edizione del Huawei Italy Enterprise Roadshow 2024, un evento itinerante che ha coinvolto clienti e partner in tutta Italia per dimostrare l'impegno dell'azienda nel rispondere alle esigenze dei propri clienti.

Il roadshow ha fatto tappa in sei città - Roma, Caserta, Aci Castello, Milano, Padova e Firenze - e ha visto la partecipazione di oltre 1.000 tra clienti e partner. 

Huawei
Huawei Italy Enterprise Roadshow 2024

Durante le ultime tappe autunnali è stato presentato il nuovo pacchetto di soluzioni Xinghe Intelligent Network di Huawei, pensate per promuovere lo sviluppo digitale e smart delle imprese. 

Nelle declinazioni di Xinghe Intelligent Fabric, Xinghe Intelligent WAN, Xinghe Intelligent Campus e Xinghe Intelligent Network Security, queste soluzioni consentono di creare un ecosistema di rete supportato dall'IA per consentire a clienti e partner di massimizzare la propria produttività. 

"Tutti i settori industriali ricoprono un ruolo fondamentale nel processo di trasformazione intelligente, guidando l'evoluzione della rete verso la nuova era di Net5.5G. In questo contesto, Xinghe Intelligent Network di Huawei si concentra sull'innovazione smart e pone le basi di nuova generazione con quattro caratteristiche del tutto inedite: garanzia ottimale dell'esperienza d’uso delle applicazioni, pianificazione accurata ed automatica del traffico, rilascio efficiente della potenza di calcolo e protezione onnipresente ad alta sicurezza. Tutti elementi che supportano le imprese nel cogliere nuove opportunità di sviluppo e amplificare l'intelligenza industriale" ha dichiarato Alexandre Grandeaux, Chief Technology Officer di Huawei Enterprise Italia.

La compagnia ha anche presentato più di venti novità a livello globale; tra queste spiccano il primo switch Ethernet compatto per data-center da 100 Tbps del settore, il primo switch Ethernet compatto per data-center raffreddato a liquido da 51,2 Tbps del settore, il primo router abilitato dall’IA del settore, i nuovi switch Multi-GE da 10 Gbps e AP Wi-Fi 7 per reti campus, la prima soluzione di rete IP a ‘guida’ autonoma (ADN) del settore, il gateway convergente intelligente all-in-one e NetMaster, un'applicazione del modello base per le telecomunicazioni.

Il roadshow è stato inoltre l'occasione per conoscere altre tecnologie dell'azienda già commercializzate. Tra queste, clienti e partner hanno potuto approfondire le funzionalità della rete Wi-Fi 7, i prodotti storage delle serie OceanStor Dorado e Pacific e le ultime novità delle soluzioni FTTO e DCI. 

Durante le tappe ci sono stati anche momenti per approfondire la soluzione Datacom, ma anche le proposte CloudCampus a 10 Gbps di alta qualità, la rete di data center ultra-resiliente, la virtualizzazione per data center (DCS), appliance OceanProtect, Huawei eKit e infine il servizio Smart Business Partner abilitato dall'IA in grado di impostare in autonomia le configurazioni di rete. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
L'interesse concreto nei progetti resta quando questi diventano aziende indipendenti.
Immagine di Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.