Vorrei sapere quale sia stato il motivo per il licenziamento senza giusta causa. Altrimenti come si può capire del perchè il povero lavoratore abbia fatto tutto questo?
Comunque I datori di lavoro spesso manifestano un atteggiamento di superiorità e sfruttamento, trattando i dipendenti come meri strumenti per il profitto, privi di rispetto e dignità umana.
Quindi sicuramente il lavoratore non ha fatto niente di male. Si è difeso dai consueti schiavisti moderni.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Vorrei sapere quale sia stato il motivo per il licenziamento senza giusta causa. Altrimenti come si può capire del perchè il povero lavoratore abbia fatto tutto questo? Comunque I datori di lavoro spesso manifestano un atteggiamento di superiorità e sfruttamento, trattando i dipendenti come meri strumenti per il profitto, privi di rispetto e dignità umana. Quindi sicuramente il lavoratore non ha fatto niente di male. Si è difeso dai consueti schiavisti moderni.
Guarda che non sei in Italia! Nel resto del mondo puoi essere licenziato in qualunque momento.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Guarda che non sei in Italia! Nel resto del mondo puoi essere licenziato in qualunque momento.
E ti sembra giusto questo?
In qualsiasi parte del mondo è immorale ed eticamente scorretto licenziare senza una giusta causa!

Giustizia e Equità: Licenziare senza una giusta causa può essere visto come un atto ingiusto, poiché priva un individuo della sua fonte di reddito senza una motivazione valida. La giustizia richiede che le decisioni lavorative siano basate su criteri equi e trasparenti.

Rispetto per la Dignità Umana: Ogni individuo ha diritto a essere trattato con dignità e rispetto. Licenziare senza giusta causa può ledere la dignità di una persona, causando stress e incertezze economiche.

Responsabilità Sociale: Le aziende hanno una responsabilità sociale nei confronti dei loro dipendenti. Un licenziamento ingiustificato può danneggiare non solo l'individuo, ma anche l'ambiente di lavoro e la reputazione dell'azienda.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
E ti sembra giusto questo? In qualsiasi parte del mondo è immorale ed eticamente scorretto licenziare senza una giusta causa! Giustizia e Equità: Licenziare senza una giusta causa può essere visto come un atto ingiusto, poiché priva un individuo della sua fonte di reddito senza una motivazione valida. La giustizia richiede che le decisioni lavorative siano basate su criteri equi e trasparenti. Rispetto per la Dignità Umana: Ogni individuo ha diritto a essere trattato con dignità e rispetto. Licenziare senza giusta causa può ledere la dignità di una persona, causando stress e incertezze economiche. Responsabilità Sociale: Le aziende hanno una responsabilità sociale nei confronti dei loro dipendenti. Un licenziamento ingiustificato può danneggiare non solo l'individuo, ma anche l'ambiente di lavoro e la reputazione dell'azienda.
Si è giusto,credere nelle stronzate da piccolo comunistello con la tessera dei sindacati e nel portafoglio il santino di Berlinguer non basta per renderle reali e applicabili.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Si è giusto,credere nelle stronzate da piccolo comunistello con la tessera dei sindacati e nel portafoglio il santino di Berlinguer non basta per renderle reali e applicabili.
Ti senti meglio ora che hai offeso?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Vorrei sapere quale sia stato il motivo per il licenziamento senza giusta causa. Altrimenti come si può capire del perchè il povero lavoratore abbia fatto tutto questo? Comunque I datori di lavoro spesso manifestano un atteggiamento di superiorità e sfruttamento, trattando i dipendenti come meri strumenti per il profitto, privi di rispetto e dignità umana. Quindi sicuramente il lavoratore non ha fatto niente di male. Si è difeso dai consueti schiavisti moderni.
ecco un altro compagno.
i datori di lavoro sempre cattivi, i dipendenti sempre santi.
io sono stato da entrambe le parti della barricata, e posso dire che i dipendenti sono mediamente più ipocriti, straparlano di datori di lavoro cattivi ma, come in questo caso, sono delle persone piccole.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
E ti sembra giusto questo? In qualsiasi parte del mondo è immorale ed eticamente scorretto licenziare senza una giusta causa! Giustizia e Equità: Licenziare senza una giusta causa può essere visto come un atto ingiusto, poiché priva un individuo della sua fonte di reddito senza una motivazione valida. La giustizia richiede che le decisioni lavorative siano basate su criteri equi e trasparenti. Rispetto per la Dignità Umana: Ogni individuo ha diritto a essere trattato con dignità e rispetto. Licenziare senza giusta causa può ledere la dignità di una persona, causando stress e incertezze economiche. Responsabilità Sociale: Le aziende hanno una responsabilità sociale nei confronti dei loro dipendenti. Un licenziamento ingiustificato può danneggiare non solo l'individuo, ma anche l'ambiente di lavoro e la reputazione dell'azienda.
nel resto del mondo non vanno avanti a "io ho un posto fisso e guai a chi me lo tocca".
quando le aziende hanno la possibilità di licenziare (e di solito sono i ca**ari a finire per essere messi fuori, non quelli in gamba), possono permettersi di assumere PIU' personale, il che fa diminuire la disoccupazione, non come da noi che prima di assumere uno le aziende ci pensano dieci volte altrimenti non puoi più licenziare.
ci sono centinaia di studi che lo confermano, poi se tu vuoi ascoltare landini, problemi tuoi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
ecco un altro compagno. i datori di lavoro sempre cattivi, i dipendenti sempre santi. io sono stato da entrambe le parti della barricata, e posso dire che i dipendenti sono mediamente più ipocriti, straparlano di datori di lavoro cattivi ma, come in questo caso, sono delle persone piccole.
Ecco un altro capitalista che si crede chissà chi, perhè è stato datore di lavoro.
E' il rispetto della persona che fa la differenza. I datori non hanno rispetto, anche se sembra che sia così. Innanzi tutto per il misero stipendio che danno ai dipendenti. Alcuni mi hanno pure chiesto di lavorare a gratis! La motivazione? "E ma fai esperienza...".
Si certo faccio esperienza e tu bast...o guadagni però grazie al lavoro che ti faccio.
Per non parlare poi per la sudditanza psicologica che ilavoratori devono subire....
Lascia stare va...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
nel resto del mondo non vanno avanti a "io ho un posto fisso e guai a chi me lo tocca". quando le aziende hanno la possibilità di licenziare (e di solito sono i ca**ari a finire per essere messi fuori, non quelli in gamba), possono permettersi di assumere PIU' personale, il che fa diminuire la disoccupazione, non come da noi che prima di assumere uno le aziende ci pensano dieci volte altrimenti non puoi più licenziare. ci sono centinaia di studi che lo confermano, poi se tu vuoi ascoltare landini, problemi tuoi.
Eccone un altro di politicanti. Lo volete capire che se non cambiate modo di essere, se non avete etica e valori di benevolenza altrui, rimarete sempre in questo stato di cose?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
nel resto del mondo non vanno avanti a "io ho un posto fisso e guai a chi me lo tocca". quando le aziende hanno la possibilità di licenziare (e di solito sono i ca**ari a finire per essere messi fuori, non quelli in gamba), possono permettersi di assumere PIU' personale, il che fa diminuire la disoccupazione, non come da noi che prima di assumere uno le aziende ci pensano dieci volte altrimenti non puoi più licenziare. ci sono centinaia di studi che lo confermano, poi se tu vuoi ascoltare landini, problemi tuoi.
Ma dove vivi? In Italia ti licenziano senza giusta causa o adducendo cause pretestuose soprattutto da quando c' è la legge Fornero. Si vede che chi scrive per difendere gli imprenditori/prenditori non è mai stato dipendente. Speriamo di vincere il referendum.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma dove vivi? In Italia ti licenziano senza giusta causa o adducendo cause pretestuose soprattutto da quando c' è la legge Fornero. Si vede che chi scrive per difendere gli imprenditori/prenditori non è mai stato dipendente. Speriamo di vincere il referendum.
il referendum arrivera' si e no al 30/100 di partecipazione xche' interessa veramente solo a quel furbone di Landini che difende i lavoratori solo per arrivare a fare il senatore...ma cioe assumere si puo e licenziare no...peggio di un matrimonio insomma che adesso divorzi facile
Questo commento è stato nascosto automaticamente.