Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Lo storage ad alte prestazioni di IBM sempre più definito dal software
Business
Immagine di Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più eff...
Immagine di Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cos...

Lo storage ad alte prestazioni di IBM sempre più definito dal software

Con la versione 4.1 di Elastic Storage e la nuova famiglia di appliance flash, il vendor propone soluzioni adatte a rispondere alle sfide di cloud, big data e analytics

Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/08/2014 alle 10:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
  • Lo storage ad alte prestazioni di IBM sempre più definito dal software
  • IBM FlashSystem V840 Enterprise Performance Solution
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Prosegue l'impegno di IBM verso soluzioni software adatte a supportare la crescente mole di informazioni alimentata da cloud, big data e analytics.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Con il rilascio della versione 4.1 di Elastic Storage, la soluzione di storage software-defined indirizzata alle realtà enterprise con esigenze spinte di gestione di grosse moli di dati distribuiti su scala globale, IBM incrementa ulteriormente le funzionalità di gestione di dati e file nonché il livello di prestazioni e di sicurezza.

Ricordiamo che Elastic Storage si basa sulla tecnologia IBM GPFS (General Parallel File System) ed è in grado di fornire gestione semplificata dei dati e di mettere a disposizione strumenti integrati per il ciclo di vita delle informazioni adatti a gestire Petabyte di dati e miliardi di file.

IBM GPFS è la tecnologia abilitante per lo storage software-defined indirizzato alle aziende enterprise

Elastic Storage fornisce accesso parallelo ai dati e permette di mettere a fattor comune risorse hardware storage eterogenee e distribuite geograficamente all'interno di un unico spazio dei nomi (namespace). Inoltre, questa soluzione di tipo software-defined fornisce funzioni di alta disponibilità e affidabilità attraverso tecnologie uniche, tra cui Elastic Storage Native RAID (GNR).

In particolare, la versione 4.1 introduce funzionalità native di cifratura e cancellazione sicura e incrementa il livello prestazionale grazie a funzioni di cache su memoria Flash dal lato dei server.

È stata anche incrementata l'usabilità con miglioramenti delle funzioni di data migration, backup/restore e delle tecnologia FPO (File Placement Optimizer) e AFM (Active File Management).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani
Black Friday e logistica: come funziona davvero

Business

Black Friday e logistica: come funziona davvero

Di Antonino Caffo
Nasce la super-joint venture AI tra AMD, Cisco e HUMAIN
2

Business

Nasce la super-joint venture AI tra AMD, Cisco e HUMAIN

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.