Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di IBM FlashSystem V840 Enterprise Performance Solution
Business
Immagine di Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più eff...
Immagine di Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cos...

IBM FlashSystem V840 Enterprise Performance Solution

Con la versione 4.1 di Elastic Storage e la nuova famiglia di appliance flash, il vendor propone soluzioni adatte a rispondere alle sfide di cloud, big data e analytics

Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/08/2014 alle 10:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
  • Lo storage ad alte prestazioni di IBM sempre più definito dal software
  • IBM FlashSystem V840 Enterprise Performance Solution
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Su versante dell'incremento di prestazioni necessarie per gestire elevati volumi di dati si inserisce anche il recente rilascio di una famiglia di appliance basate su tecnologi Flash.

Si tratta di IBM FlashSystem V840 Enterprise Performance Solution che unisce lo storage IBM software-defined con la prestazioni di IBM FlashSystem.

IBM FlashSystem V840 Enterprise Performance Solution

Queste appliance dispongono di un'architettura a elevata scalabilità e sono progettate per accelerare diversi tipi di applicazioni business-critical e infrastrutture anche se, tipicamente, sono indicate per supportare applicazioni di database ad alte prestazioni come Oracle, SAP e IBM DB2.

FlashSystem V840 può supportare un numero elevato di utenti simultanei e soddisfa i più stingenti requisiti prestazionali, fornendo virtualizzazione dello storage con l'aggiunta di funzionalità quali thin provisioning, snapshot, Easy Tier, replicazione remota e compressione dei dati in tempo reale.

La capacità di memorizzazione ottenibile all'interno di un "enclosure" può scalare da 2 TB fino a 320 TB ma, con una configurazione completa di "enclosure" di controllo, può arrivare fino a 1.6 PB.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani
Black Friday e logistica: come funziona davvero

Business

Black Friday e logistica: come funziona davvero

Di Antonino Caffo
Nasce la super-joint venture AI tra AMD, Cisco e HUMAIN
2

Business

Nasce la super-joint venture AI tra AMD, Cisco e HUMAIN

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.