Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Sicuri con BT Assure Ethical Hacking

BT lancia il servizio di ethical hacking per aumentare la sicurezza delle auto connesse per proteggere i veicoli dalle minacce cyber

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 20/04/2015 alle 13:58
  • Macchine connesse e a prova di Cyber Crime con BT
  • Sicuri con BT Assure Ethical Hacking

L'esigenza di nuovi e più sofisticati criteri di sicurezza è stata rimarcata da Hubertus von Roenne, Vice President Global Industry Practices di BT Global Services.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

"I veicoli sono ora dispositivi connessi, che pongono a produttori e fornitori un mondo di sfide legate alla sicurezza completamente nuovo. Ad esempio abbiamo visto automobili infettate da malware mentre si stavano ricaricando, perché nessuno si aspettava che ciò fosse possibile. Noi usiamo l'esperienza e le conoscenza dei nostri consulenti di Ethical Hacking per identificare queste vulnerabilità - prima che lo facciano altri. BT ha decenni di esperienza nella sicurezza dei dispositivi connessi  e dei sistemi embedded, in vari settori, e siamo molto orgogliosi di poter mettere ora a disposizione dell’industria automobilistica questa esperienza", ha dichiarato von Roenne.

BT Hubertus von Roenne

BT Hubertus von Roenne

Per mitigare o annullare i nuovi rischi che si prospettano e viaggiare tranquilli, BT ha creato un  team globale di specialisti della sicurezza che include "ethical” hacker, che utilizzano un metodo standardizzato per testare i sistemi simulando attacchi di veri e propri hacker, segnalano le eventuali vulnerabilità e forniscono  raccomandazioni su come proteggersi.

Ora BT ha esteso questa competenza, con l’obiettivo di dare consulenza a costruttori di autoveicoli, compagnie di assicurazione e altri attori del mercato automobilistico, in modo da individuare e rimuovere le vulnerabilità prima che un nuovo veicolo venga messo sul mercato. Per assicurare che un'automobile rimanga sicura durante tutto il suo ciclo di vita, BT offrirà anche un supporto continuativo, garantendo la sicurezza anche contro nuove ed evolute minacce.

Test mirati

BT Assure Ethical Hacking per i veicoli comprende una serie di test mirati alle "superfici di attacco" del veicolo. Queste sono costituite sia dalle interfacce che sono accessibili all'interno della vettura, come ad esempio i collegamenti Bluetooth, le porte USB o il driver DVD, sia le connessioni esterne, quali i collegamenti alle reti mobili o all’alimentazione.

In pratica, BT verifica e mette alla prova il livello di sicurezza end-to-end testando e verificando tutti i sistemi che interagiscono con il veicolo connesso. L'obiettivo finale, ha osservato, è quello di identificare le vulnerabilità che permetterebbero un'alterazione non autorizzata delle impostazioni di configurazione o l’introduzione di malware. Questi sistemi remoti possono includere i computer portatili di chi fa manutenzione, i fornitori di infotainment e altri sistemi di supporto.

BT TUV SUD   Functional S w

"Nel giro di pochi anni la maggior parte dei veicoli prodotti sarà connessa a Internet o ad altre reti, per la navigazione, la manutenzione, il cooperative driving o per finalità di intrattenimento, e i conducenti si aspettano per tutto ciò la stessa usabilità dei loro smartphone. L'industria ha bisogno che fornitori, specialisti della sicurezza e organismi di certificazione uniscano le proprie forze, per condividere un approccio comune e definire le interfacce e gli standard di sicurezza per le Connected Car", ha affermato  Udo Steininger, Head of Assisted and Automated Driving at TÜV SÜD.

Leggi altri articoli
  • Macchine connesse e a prova di Cyber Crime con BT
  • Sicuri con BT Assure Ethical Hacking

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.