Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliorare i processi bancari con il cloud? Il caso di Intesa Sanpaolo
Business
Immagine di Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare! Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!...
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...

Migliorare i processi bancari con il cloud? Il caso di Intesa Sanpaolo

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/08/2019 alle 12:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Pure Storage è stata scelta da Intesa Sanpaolo per introdurre maggiore efficienza, resilienza e velocità nel sistema informatico dell'istituto finanziario.

Già pienamente inserita nel flusso di digitalizzazione del settore banking, Intesa Sanpaolo ha avviato un processo di forte cultura del dato, quale area chiave di interesse per la crescita del gruppo.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Attraverso il lavoro di Pure Storage, sono stati migrati sulla piattaforma della compagnia, informazioni, applicazioni e funzionalità mission-critical, come parte del CRM e dei sistemi che abilitano funzioni di pagamento per i clienti della banca.

Secondo i primi risultati, ciò ha permesso di migliorare l’automazione dei processi di provisioning legati all’infrastruttura storage, con un impatto diretto sul time-to-market infrastrutturale.

intesa-sanpaolo-pure-storage-45778.jpg

Il tutto, con performance superiore e una riduzione dei costi. «Intesa Sanpaolo persegue un percorso di continua innovazione ed evoluzione tecnologica attraverso l’implementazione di soluzioni innovative, flessibili e scalabili» sono le parole di Nicola Carotti, Responsabile ufficio servizi cloud e collaboration di Intesa Sanpaolo.

Che ha proseguito: «I tre vantaggi decisivi di Pure Storage sono stati, per il nostro gruppo, la resilienza, la velocità e l’efficienza. La soluzione ha un design eccellente, le performance elevatissime e la facilità di utilizzo non facilitano solo le attività del day-by-day, ma anche quelle relative all’analisi preliminare dei requisiti applicativi».

C'è da ricordare come Intesa investa nel cloud dal 2011, con prospettive ulteriori di crescita che la porteranno ad aumentare il già 65% delle attività di delivery che è stato automatizzato su un cloud privato e ibrido.

«È per noi motivo di orgoglio poter supportare la business transformation di un soggetto bancario leader come Intesa Sanpaolo, che ha da sempre l’innovazione nel proprio DNA e che crede nell’eccellenza per migliorare i servizi offerti» ha commentato Mauro Bonfanti, Regional Director Italy di Pure Storage.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Business

Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway
1

Business

Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 13 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.