Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

VMware annuncia la disponibilità di Tanzu Community Edition v0.12

Progettata per ridurre il time-to-productivity degli sviluppatori di app

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 25/05/2022 alle 16:57

VMware ha annunciato la disponibilità di Tanzu Community Edition v0.12, progettata per ridurre il time-to-productivity degli sviluppatori di app.

La nuova release consente di avere a disposizione una piattaforma applicativa pronta all'uso installata e funzionante su una workstation locale in pochi minuti, e di distribuire in maniera istantanea le applicazioni web di base senza necessariamente conoscere Kubernetes.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La nuova versione amplia anche la scelta degli sviluppatori grazie alla possibilità di eseguire cluster Kubernetes locali utilizzando Minikube o Docker Desktop, oltre a Kind.

Il nuovo Application Toolkit raggruppa ordinatamente un set completo di tecnologie destinate agli sviluppatori in un pacchetto che può essere installato in un cluster locale di Tanzu Community Edition con un singolo comando.

In pochi minuti il toolkit rende disponibile agli sviluppatori una piattaforma applicativa che include Flux CD Source Controller, kpack, Cartographer, Knative Serving, Cert Manager, Contour, e una supply chain software di base.

Sempre con un singolo comando, gli sviluppatori possono ora installare sia una piattaforma Kubernetes locale sia l'Application Toolkit.

vmware-modernizzazione-app-81209.jpg

In estrema semplicità, gli utenti di Docker Desktop sono in grado di installare e configurare un cluster locale Tanzu Community Edition direttamente dal loro ambiente Docker Desktop grazie alla nuova estensione VMware Tanzu Community Edition per Docker Desktop.

Questa release aiuta anche gli sviluppatori a essere produttivi e rapidi grazie agli strumenti di una piattaforma applicativa pronta all'uso che agiscono sulla curva di apprendimento dell'infrastruttura container.

Una supply chain software può essere utilizzata out-of-the-box per spostare le tipiche applicazioni web stateless dalla fonte alla produzione senza l'intervento dello sviluppatore.

Questo, quindi, libera gli sviluppatori stessi dal carico di lavoro operativo che richiede necessariamente tempo, poiché i container sono costruiti, mantenuti e distribuiti in maniera automatica.

Gli sviluppatori possono gestire i loro carichi di lavoro attraverso la supply chain utilizzando semplici comandi che li proteggono dalla complessità di Kubernetes e di altre tecnologie di infrastruttura.

Gli sviluppatori possono anche fare affidamento al proprio provider Kubernetes preferito sulla loro workstation di sviluppo con la capacità estesa di eseguire cluster Kubernetes locali utilizzando Minikube, Kind o Docker Desktop.

Inoltre, possono avviare e bloccare i cluster locali per conservare le risorse della workstation e interrogare lo stato del cluster per migliorare la visibilità del loro ambiente di sviluppo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.