Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa...
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all...

WD e SanDisk offrono hard disk ibridi ultrasottili

L'accordo tra SanDisk e Western Digital (WD) porta la velocità della tecnologia flash memory sull’hard disk ibrido allo stato solido ultraslim

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 15/05/2013 alle 08:29 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

WD, azienda di Western Digital, e SanDisk, hanno annunciato una collaborazione tra le due aziende, finalizzata alla creazione di nuovi dispositivi storage ibridi caratterizzati dalla tecnologia flash memory di SanDisk e dalla tecnologia hard disk di WD.

In partiicolare, SanDisk fornisce un dispositivo storage SanDisk iSSD per il disco allo stato solido (SSHD) WD Black, la soluzione SSHD da 2,5 pollici di WD, che utilizza sia la tecnologia ibrida proprietaria di WD che la tecnologia standard IO del settore, SATA.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La soluzione SanDisk iSSD apporta a questo SSHD un mix tra performance, consumi energetici contenuti, costi, affidabilità, e un formato compatto, che permetterà di disporre, ha evidenziato WD, della grande capacità necessaria per rispondere alle esigenze crescenti di storage per i contenuti digitali, assieme alla velocità della tecnologia flash, oltre che in termini di throughput dei dati e tempi di risposta.

La soluzione WD - SanDisk

Dentro il prodotto

I dischi ibridi allo stato solido (SSHD) WD Black utilizzano la tecnologia ibrida WD, che abbina la tecnologia flash memory di SanDisk con gli hard drive ad alta capacità di WD. Questa combinazione è stata ideata con l'obiettivo di migliorare sensibilmente l’esperienza dell’utente Pc, permettendo di ottenere sia un’elevata capacità che migliori livelli di performance rispetto agli hard disk tradizionali, con una velocità superiore, la capacità di accendersi all’istante ed un avvio più veloce delle applicazioni.

Gli SSHD WD Black sono progettati per consentire l’integrazione con i notebook più sottili del mercato. Lo SSHD WD Black da 5 mm ha una capacità di 500GB, a fronte di un volume quasi del 50 per cento inferiore rispetto agli attuali dischi standard per notebook (che sono spessi all’incirca 9,5 mm).

Il ridotto spessore del disco ibrido allo stato solido si complementa con il formato contenuto del dispositivo SanDisk iSSD, costruito utilizzando tecnologia di processo a 19 nanometri (nm), il processo costruttivo più avanzato per quanto riguarda i semiconduttori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
L'evento QNAP World Tour 2025 porta l'alta disponibilità e l'IA on-premise alle PMI, democratizzando tecnologie enterprise per la continuità operativa e la sicurezza.
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa
Il nuovo AI Diffusion Report di Microsoft rivela che l'Italia ha un'adozione del 25,8%, superando la media del Nord Globale ma restando indietro rispetto ai partner europei.
Immagine di L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
No, non è quello che pensi e, soprattutto è un vettore, non una variabile booleana
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il nostro problema con le IA è che non le sappiamo testare come si deve
Quasi tutti i test presentano carenze in almeno un ambito che possono compromettere la validità delle conclusioni
Immagine di Il nostro problema con le IA è che non le sappiamo testare come si deve
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OpenAI sceglie AWS: 38 miliardi di dollari per blindare la corsa all'IA
OpenAI sigla una partnership strategica da 38 miliardi con AWS per accedere a infrastruttura e GPU, scalando così i suoi modelli di frontiera.
Immagine di OpenAI sceglie AWS: 38 miliardi di dollari per blindare la corsa all'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.