image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

I rover marziani utilizzano il protocollo di comunicazione Zigbee

Ingenuity, il rover/elicottero della NASA comunica Perseverance semplicemente grazie un semplice sistema radio Zigbee a 900 Mhz.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Valle

a cura di Marco Valle

Pubblicato il 20/05/2021 alle 15:59 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:23

Ingenuity, il rover/elicottero della NASA presente sul suolo di Marte al seguito del “modulo madre” Perseverance, comunica con quest'ultimo non attraverso Wi-Fi, GSM o atri protocolli del genere, ma semplicemente grazie un semplice sistema radio Zigbee a 900 Mhz. Praticamente un tipo di tecnologia paragonabile a quello che permette di accendere una comune lampadina, come quello utilizzato da questo ricevitore, acquistabile tramite questo link.

ingenuity-157251.jpg

La notizia è scaturita dalle dichiarazioni che Tobin Richardson, CEO di Zigbee Alliance, durante una puntata del podcast Linux Unplugged. Secondo Richardson, Zigbee è il protocollo wireless ideale per trasferire i dati di telemetria tra il rover Perseverance della NASA e il drone volante semi-autonomo Ingenuity. Richardson ha inoltre dichiarato che, in ambienti realmente estremi, come appunto la superficie marziana, adottare un protocollo standard di comunicazione leggero è la cosa ideale, permettendo così un risparmio significativo della batteria interna dei rover.

Il protocollo Zigbee è dunque uno di quelli ideali per l'utilizzo su Marte, visto il suo basso consumo energetico, che lo rende già ideale per le banali esigenze di trasferimento dati di piccoli dispositivi domestici smart, sensori di movimento e temperatura, e anche per le esigenze di droni leggeri. Il protocollo è anche progettato per funzionare in vista di eventuali fallimenti nella consegna dei pacchetti dati, senza interferire con i segnali vicini. Questo è il tipo di affidabilità che lo rende dunque perfetto per operare anche nell'ambiente ostile di un pianeta diverso dal nostro.

foto-generiche-152836.jpg

Zigbee vanta anche una portata media davvero invidiabile, dato che il suo segnale raggiunge tranquillamente i 50 metri di distanza in campo aperto, probabilmente anche di più nell'atmosfera rarefatta del Pianeta Rosso, dove e interferenze radio sono ben minori di quelle riscontrate nell'atmosfera terrestre.

Secondo la NASA, il drone Ingenuity, pesante quasi due kilogrammi, è in grado di comunicare, tramite questo protocollo, con Perseverance fino a una distanza di circa 820 metri. Che, in un ambiente ostile e lontano come a superficie di Marte, non è decisamente poco!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.