image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Il romanziere Walter Mosley debutta nella Marvel con The Thing

Il 2021 segna il 60° anniversario dell'Universo Marvel e per l'occasione la casa editrice ha annunciato l'arrivo di The Thing con Walter Mosley.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giovanni Arestia

a cura di Giovanni Arestia

Pubblicato il 20/08/2021 alle 13:32 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:03

Il 2021 segna il 60° anniversario dell'Universo Marvel, iniziato con Fantastic Four #1 del 1961, e la casa editrice sta celebrando l'evento dando al cuore e all'anima dei Fantastici Quattro, Ben Grimm, la sua serie limitata di cinque numeri intitolata, ovviamente, The Thing e scritta dall'acclamato romanziere Walter Mosley, al suo debutto nei fumetti.

the-thing-180817.jpg

The Thing costruirà una sorta di tour degli amici, dei nemici e delle avventure di Ben Grimm mentre si imbarca in un'odissea cosmica che di solito intraprende solo con Reed, Sue e Johnny al suo fianco. Ma a differenza dello stesso Ben, Mosley non sarà solo nel suo viaggio nei fumetti, poiché avrà l'artista veterano Tom Reilly che presterà il suo stile visivo distintivo e unico alla storia. The Thing #1 sarà in vendita il 3 novembre prossimo.

the-thing-180818.jpg

Uno dei primissimi personaggi di successo della Marvel, Ben Grimm è diventato una specie di mascotte per l'editore negli anni '60 e '70, con il suo titolo da solista e un ruolo da protagonista a lungo termine in Marvel Two-in-One. La Cosa (The Thing), è un personaggio creato originariamente da Stan Lee e Jack Kirby nel 1961 che faceva parte del gruppo dei Fantastici Quattro, ma ora è membro anche dei Guardiani della Galassia. Inizialmente il suo creatore grafico, ovvero il visionario Kirby, si è ispirò ai tratti di Michael Conrad per disegnare il nuovo personaggio.

Chi è Walter Mosley?

Per quanto riguarda, invece, Walter Mosley, si tratta di un prolifico autore noto per i suoi romanzi polizieschi, storie di fantascienza e persino per i suoi lavori erotici e storici. Il personaggio più popolare dello scrittore è il detective storico Easy Rawlins, che risolve i misteri nel quartiere Watts di Los Angeles. Nel 2020, Mosley è diventato il primo uomo di colore a ricevere la National Book Foundation Medal for Distinguished Contribution to American Letters. Due dei suoi romanzi hanno avuto una versione cinematografica o un adattamento televisivo: dal primo che ha pubblicato, Il diavolo in blu è stato tratto l'omonimo film con Denzel Washington girato nel 1995.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.