image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Jaskier potrebbe essere immortale in The Witcher

Secondo una teoria, in The Witcher Jaskier potrebbe essere immortale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manuel Enrico

a cura di Manuel Enrico

Pubblicato il 02/01/2023 alle 15:00

La presenza di Jaskier in The Witcher: Blood Origin ha sorpreso i fan della saga fantasy di Netflix ispirata ai romanzi di Andrzej Sapkowski, soprattutto considerato che il menestrello non sembra invecchiare mai nella serie, contrariamente ad altri personaggi. Un tratto distintivo del personaggio che ha fatto sorgere l’ipotesi che in The Witcher Jaskier sia un immortale. Personaggio irriverente e capace di sorprendere con momenti di eroismo, Jaskier è spesso utilizzato come alleggerimento comico in una produzione che preme fortemente sulla drammaticità e l’epicità, spezzate raramente dalla comicità.

Secondo una teoria, in The Witcher, Jaskier potrebbe essere immortale

Il ruolo di Jaskier, noto anche come Julian Alfred Pankratz, tende a far da contrappunto emotivo a questa persistente serietà, necessaria all’interno di un modo fortemente caratterizzato da atmosfere cupe e violente. Jaskier, lo ricordiamo, si è auto proclamato cantore delle gesta di Geralt di Rivia, il cacciatore di mostri protagonista della serie, seguendolo nelle sue imprese e mostrandosi tanto fastidioso quanto prezioso compagno per lo strigo, diventando uno dei personaggi preferiti del pubblico.

the-witcher-261403.jpg

Proprio parlando del suo personaggio in un’intervista con Digital Spy, Joy Batey ha commentato l’ipotesi secondo cui Jaskier sarebbe immortale in The Witcher:

Dirò sempre che c’è un passaggio in uno dei libri dove qualcuno descrive così Jaskier: è prossimo ai quarant’anni, nel dimostra trenta, pensa di averne venti ma agisce come ne avesse dieci. E questo lo ritrae abbastanza bene. Se guardate delle mie foto di dieci, quindici anni fa, non sono cambiato, ho sempre questa faccia da bambino. In merito all’immortalità, nessun commento, ma chi può dirlo?

Questa fantasiosa teoria nasce facendo un rapido conto del passaggio del tempo in The Witcher. La prima stagione è ambientata tra il 1210 e il 1263, coprendo un periodo di circa cinquant’anni. Considerato che il primo incontro tra Jaskier e Geralt avviene proprio nel 1210, ci si aspetterebbe che il menestrello mostri segni evidenti del passare degli anni, mentre il suo aspetto sembra indicare che passino al massimo pochi mesi durante questi incontri. Un dettaglio che ha reso ulteriormente confusa la timeline di The Witcher, che specie durante la prima stagione è stata criticata per essere eccessivamente complessa e confusionaria a causa di una gestione non ottimale del racconto suddiviso su diverse linee temporali

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.