
a cura di Luca Zaninello
Managing Editor
I migliori smartphone di novembre 2023
Il 2023 è ormai quasi giunto al termine e praticamente tutti player principali nel mercato degli smartphone hanno presentato le proprie proposte, come Samsung che ha svelato l'intera lineup Galaxy S23 e Apple che ha presentato la gamma iPhone 15. Anche Xiaomi si è data da fare introducendo la sua gamma Xiaomi 13 prima in Cina e poi in Europa, Italia compresa. OnePlus ha annunciato il proprio flagship OnePlus 11 seguito da moltissimi altri prodotti Motorola, RedMagic e chi più ne ha più ne metta.
Gli smartphone foldable hanno una presenza sempre più massiccia. Nel 2023 il mercato è veramente infuocato e ospita un maggior numero di modelli. Samsung ha annunciato la quinta generazione di Z Fold e Z Flip mentre abbiamo avuto modo di provare Oppo Find N2 Flip e anche Huawei Mate X3.
In questa guida troverete i migliori della categoria che secondo noi meritano di stare in prima posizione alla luce degli aggiornamenti del mondo smartphone. Le tipologie variano a seconda dei mesi ma, in generale, ruotano in modo tale da accontentare un po' tutto il pubblico.
Quale scegliere?
Con tutti gli smartphone presenti sul mercato, è davvero difficile scorgerne il parametro, l'attributo, la differenza rispetto ad un altro analogo che ci faccia propendere o meno per l'acquisto. Con questa guida cerchiamo appunto di darvi una mano nello scegliere in caso vi troviate nella situazione appena descritta, con un dettaglio che vi aiuterà a decidere, ovviamente, in base alle vostre esigenze.
Tutti i modelli presenti nella guida sono stati recensiti dal nostro team, quindi i prodotti sono scelti dal punto di vista dell'esperienza personale sul campo:
- Il migliore per la produttività
- Ideale per scattare fotografie
- Il migliore per i social
- Il miglior per rapporto qualità/prezzo
- Il più veloce a ricaricarsi
- Il miglior compatto
- Ideale per giocare
In base alle vostre esigenze d'uso, quindi, dovreste trovare il migliore smartphone in grado di soddisfarvi!
1. Samsung Galaxy S23 Ultra

Il migliore per la produttività
-
Non c'è nulla che non sia in grado di fare
-
Le dimensioni potrebbero spaventare
2. Xiaomi 13 Pro

Ideale per scattare fotografie
-
Fotocamere difficili da battere
-
Il software MIUI deve piacere
3. Apple iPhone 15 Pro

Il migliore per i social
-
Uno degli smartphone più completi di sempre
-
L'ecosistema Apple è dei più difficili da cui uscire
iPhone è anche da sempre sinonimo di smartphone ottimizzato per l'uso delle applicazioni social, grazie all'ottima resa di foto e video che il prodotto riesce ad ottenere dalle varie applicazioni di terze parti. Se siete degli influencer o vi piace condividere i vostri momenti preferiti in altissima qualità con tutti i vostri amici, questo è il prodotto che fa per voi.
Il chip Apple A17 Pro è il processore per smartphone più evoluto di sempre. Il tutto è possibile grazie ai quasi 19 miliardi di transistor, una GPU 6-core con supporto al ray tracing per rendere al meglio la complessa grafica dei giochi di ultima generazione e una CPU 6-core più veloce per gestire enormi quantità di dati in modo fluido ed efficiente. Non c'è dubbio che iPhone sia fatto per durare!
4. Honor Magic5 Pro

Il miglior per rapporto qualità/prezzo
-
Ottimo rapporto qualità prezzo
-
Il software Honor potrebbe essere migliorato
5. Xiaomi 13T Pro

Il più veloce a ricaricarsi
-
Specifiche da flagship premium
-
Bordi plastici e piccole rinunce atte a contenere il prezzo
Il comparto fotografico, sviluppato in collaborazione con Leica, è molto solido e ha delle prestazioni sicuramente degne di nota. Troviamo una fotocamera principale e un teleobiettivo da 50MP, con una fotocamera da 12MP e lente grandangolare a completare il pacchetto.
Il motivo per cui Xiaomi 13T Pro ha però trovato posto in questa lista, a parte il suo ottimo rapporto qualità/prezzo, è la ricarica. La batteria da 5000mAh è in grado di caricarsi dallo 0% al 100% in soli 19 minuti grazie all'alimentatore a 120W incluso in confezione.
6. Google Pixel 8

Il migliore compatto
-
Potente, elegante e compatto
-
Tensor G3 non è il chip più veloce disponibile
Non solo, dispone dell'ultima versione di Android ed ha accesso esclusivo ad una valanga di funzionalità software pensate da Google appositamente per rendervi la vita più semplice. Può rispondere per voi alle telefonate, può leggervi e tradurvi le notizie in tempo reale, ha un sistema di dettatura vocale avanzato e, più in generale, fa dell'IA il suo punto di forza.
Lo abbiamo già detto, poi, che Google ha promesso 7 anni di aggiornamenti di sistema operativo, funzionalità, patch di sicurezza e disponibilità delle parti di ricambio?
7. RedMagic 8S Pro
