image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

16 TB di archiviazione SSD in 2,5 Kg: il laptop secondo Eurocom

Eurocom rinnova il NightSky RX15, adesso disponibile con 16 TB di archiviazione SSD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 24/02/2020 alle 15:00

Se siete lavoratori in mobiltà, e dello spazio di archiviazione proprio non ne avete mai abbastanza, Eurocom ha la soluzione per voi grazie ai nuovi SSD NVMe da 4 TB ora disponibili per i suoi laptop. Grazie alle nuove soluzioni allo stato solido, i laptop della società canadese possono ora raggiungere fino a 16 TB di memoria di soli SSD.

Queste nuove proposte per lo storage si differenziano dalle proposte degli altri produttori OEM non solo per la disponibilità di spazio, ma anche e soprattutto per le prestazioni in lettura e scrittura. Gli SSD NVMe M.2 da 4 TB utilizzati da Eurocom infatti sono i Sabrent Rocket che offrono velocità di lettura e scrittura fino a 6 volte superiori rispetto ai tradizionali SSD SATA 3 più frequenti nel mercato dei notebook come ad esempio sui nuovi MacBook Pro 16, arrivando a 3000 MB / s contro i circa 500 MB / s della concorrenza.

eurocom-nightsky-rx15-69206.jpg

L’aspetto più interessante di questa possibilità sono le dimensioni e contestualmente il peso di questi laptop. Un esempio è rappresentato dal NightSky RX15 (qui la nostra recensione), un computer portatile con display da 15 pollici che riesce a supportare 16 TB di memoria SSD in soli 2,5 Kg. Indubbiamente non si tratta di un peso piuma se confrontato con le ultime soluzioni del settore ultrabook, che riescono a contenere massa e spessore a livelli estremi, tuttavia imparagonabile è anche la differenza di prestazioni tra le due proposte.

Il NightSky RX15 infatti non offre solo una capacità di archiviazione in grado di soddisfare praticamente ogni esigenza, ma grazie all’ampia possibilità di personalizzazione hardware offerta da Eurocom riesce a garantire prestazioni di primo ordine anche nell’elaborazione e la grafica. Il PC infatti può ospitare fino ad un processore Intel Core i9 9980HK, schede video fino ad una Nvidia RTX 2070 standard (non MaxQ) e 64 GB di memoria RAM SODIMM DDR4-3200.

eurocom-nightsky-rx15-69217.jpg

Il NightSky RX15 quindi rappresenta una soluzione adattabile a qualsiasi professionista: che si tratti di ingegneri, Network Manager, architetti IT o sviluppatori Eurocom propone una configurazione ideale per ogni attività, grazie alla possibilità di scegliere ogni singolo componente che andrà a comporre la configurazione, offrendo la più ampia gamma di personalizzazione disponibile su un laptop.

Se tutto questo non dovesse bastare, un ultimo aspetto da non sottovalutare riguarda l’aggiornamento hardware. Sempre più di frequente infatti, i produttori OEM di PC portatili tendono ad impedire all’utente finale l’accesso all’hardware, che molto spesso (come per i MacBook) è saldato sulla scheda madre rendendo di fatto impossibile qualsiasi modifica o upgrade alla configurazione. I computer di Eurocom offrono invece un accesso semplificato all’intera configurazione garantendo maggiore flessibilità e possibilità di aggiornamento nel tempo.

generica-78547.jpg generica-78548.jpg generica-78549.jpg

In conclusione, grazie anche al display OLED 4K, l’Eurocom NighSky RX15 rappresenta una soluzione ideale per ogni professionista, qualsiasi sia l’attività svolta. Il NightSky RX15 è disponibile sul sito di Eurocom con prezzi a partire da 1519 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.