image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Dati tecnici

Ecco il Seagate 7200.10, con tecnologia perpendicular recording contro gli ultimi 500 GB di Maxtor e Western Digital. Quali saranno i benefici di questa tecnologia?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 05/07/2006 alle 11:23 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • 500 Gigabyte e oltre per i drive Seagate, Maxtor e WD
  • Seagate Barracuda 7200.10 750 GB
  • Maxtor DiamondMax 11 500 GB
  • Western Digital Caviar WD5000KS 500 GB
  • Dati tecnici
  • Diagrammi trasferimento dati
  • Tempo d'accesso
  • Banda dell'interfaccia
  • Prestazioni in lettura
  • Prestazioni in scrittura
  • Temperatura sulla superficie
  • Prestazioni applicazioni
  • Prestazioni I/O
  • Conclusioni

Dati tecnici

Produttore Maxtor Seagate Western Digital
Serie DiamondMax 11 Barracuda WD5000KS
Modelli 6H500F0 7200.10 Caviar SE16
Capacità 500 750 GB 500 GB
Velocità di rotazione 7200 RPM 7200 RPM 7200 RPM
Altre capacità 400 GB 500, 400, 320, 300, 250, 200 GB 250, 320, 400 GB
Piatti da 3 a 4 da 1 a 4 da 2 a 4
Cache 16 MB 16 MB 16 MB
NCQ sì sì no
Interfaccia SATA/300 SATA/300 SATA/300
Garanzia 3 anni 5 anni 3 anni

Configurazione di test

Sistema Hardware
Processore 2x Intel Xeon Processor (Nocona core)

3.6 GHz, FSB800, 1 MB L2 Cache

Piattaforma Asus NCL-DS (Socket 604)

Intel E7520 Chipset, BIOS 1005

RAM Corsair CM72DD512AR-400 (DDR2-400 ECC, reg.)

2x 512 MB, CL3-3-3-10 Timings

Hard disk Western Digital Caviar WD1200JB

120 GB, 7,200 RPM, 8 MB Cache, UltraATA/100

Controller di archiviazione di massa Intel 82801EB UltraATA/100 Controller (ICH5)

Silicon Image Sil3124, PCI-X

Rete Broadcom BCM5721 On-Board Gigabit Ethernet NIC
Scheda grafica On-Board Graphics

ATI RageXL, 8 MB

Sistema Hardware
Misurazione prestazioni c't h2benchw 3.6
Prestazioni I/O IOMeter 2003.05.10

Fileserver-Benchmark

Webserver-Benchmark

Database-Benchmark

Workstation-Benchmark

Sistema Software & Driver
OS Microsoft Windows Server 2003 Enterprise Edition, Service Pack 1
Driver piattaforma Intel Chipset Installation Utility 7.0.0.1025
Driver Grafici Default Windows Graphics Driver
Leggi altri articoli
  • 500 Gigabyte e oltre per i drive Seagate, Maxtor e WD
  • Seagate Barracuda 7200.10 750 GB
  • Maxtor DiamondMax 11 500 GB
  • Western Digital Caviar WD5000KS 500 GB
  • Dati tecnici
  • Diagrammi trasferimento dati
  • Tempo d'accesso
  • Banda dell'interfaccia
  • Prestazioni in lettura
  • Prestazioni in scrittura
  • Temperatura sulla superficie
  • Prestazioni applicazioni
  • Prestazioni I/O
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.