image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Ergonomia - usabile ma ingombrante... e rumoroso!

Buona potenza di calcolo, pronto per i sistemi a 64 bit e dotato di un nuovo design che lo contraddistingue dalla massa. Queste sono le caratteristiche che fanno dell'Acer 1524wlmi un desktop replacement che non vi farà rimpiangere la mancanza del vecchio PC Desktop.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 04/03/2005 alle 15:26 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Acer 1524 wlmi: il desktop replacement secondo Ace
  • Scheda Tecnica
  • Potenza di calcolo a 64 bit
  • Ergonomia - usabile ma ingombrante... e rumoroso!
  • Prestazioni - limitate dal chip video
  • Benchmark
  • Aquamark
  • Halo e UT2003
  • FarCry e Doom 3
  • Conclusioni

Ergonomia - usabile ma ingombrante... e rumoroso!

Una volta che avrete piazzato sulla scrivania l'Acer 1524 Wlmi, difficilmente avrete nostalgia per il vostro desktop. Questo notebook ha tutto quello che serve in un computer moderno: potenza di calcolo, connettività, flessibilità e predisposizione multimediale.

La tastiera è di buona qualità, i tasti rispondono bene e la corsa è adeguata. Il Touchpad è preciso, ma purtroppo i bottoni che emulano il click sinistro e destro del mouse sono duretti e poco pratici.

In generale, maneggiare questo portatile dà una piacevole sensazione di robustezza.I problemi nascono quando decidete di portarvi a spasso il vostro notebook. Il peso - 3,6 kg - si fa presto sentire anche usando le tracolle più comode e generose. L'alimentatore, grosso e ingombrante, completa l'opera portando il peso complessivo sopra i 4 chili.Questi difetti sono comunque impliciti in quasi tutte le soluzioni desktop replacement, pensate per essere perlomeno "trasportabili".

A livello estetico, il design "folio" ci sembra mancare di una certa personalità, specialmente se confrontato con il look degli ultimi modelli di altri produttori.Comunque l'aspetto è e rimane una qualità puramente soggettiva.

Il difetto principale di questo notebook è la rumorosità. La ventola del sistema di raffreddamento gira spesso e volentieri ad alta velocità, anche quando il computer non è sotto stress. Acer dovrebbe riporre maggiore attenzione a un dettaglio importante come quello del confort acustico. Sarebbe stato preferibile optare per un processore meno potente ma con minore dissipazione di calore, come l'Athlon 64 3000+.

Abbiamo anche riscontrato un'esigua durata della batteria, circa un'ora e venti con carico medio e meno di un'ora eseguendo DVD o giocando. Un dato che ha senso considerando soprattutto il consumo dell'ampio schermo e del potente processore.

A maggior ragione ribadiamo che il 1524 Wlmi è più adatto per un uso statico, collegato alla rete elettrica, che mobile.

Leggi altri articoli
  • Acer 1524 wlmi: il desktop replacement secondo Ace
  • Scheda Tecnica
  • Potenza di calcolo a 64 bit
  • Ergonomia - usabile ma ingombrante... e rumoroso!
  • Prestazioni - limitate dal chip video
  • Benchmark
  • Aquamark
  • Halo e UT2003
  • FarCry e Doom 3
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.