image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

I numeri dell'assistenza hardware di Acer Italia

Il responsabile del centro di assistenza di Acer svela i retroscena del servizio di assistenza post vendita in Italia. Si riparano circa 8mila prodotti al mese, entro 3 giorni lavorativi e con ricadute solo del 2-3%.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 03/08/2012 alle 15:02 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42
  • Acer Italia svela i segreti dell'assistenza e dei guasti ai PC
  • I numeri dell'assistenza hardware di Acer Italia

I numeri dell'assistenza hardware di Acer Italia

Il merito del centro di assistenza riguarda quindi gli interventi hardware, che costituiscono il 30% restante. Nella classifica dei guasti quello più frequente, racconta Cecere, è relativo ai dischi fissi, che sono gli unici componenti meccanici delle configurazioni, continuamente solleciti a vibrazioni.  Nei notebook poi l'alta integrazione dei componenti sulla scheda madre comporta più spesso la necessità di sostituire questo pezzo perché qualsiasi danno a chip grafico, chip di rete o altro è da ricondurre alla motherboard.

Cecere ha precisato che rientrano nell'ambito della garanzia tutti i guasti che non sono riconducibili a un uso improprio dell'utente. Per intenderci, se il notebook arriva con il display incrinato e l'angolo della base ammaccato significa che è caduto e quindi la riparazione è fuori garanzia.

Tuttavia Acer si prende la briga di individuare le prove di un danno accidentale: se il tecnico non ne trova effettua la riparazione in garanzia. Per questo motivo le riparazioni a carico del cliente nel periodo di garanzia dei 24 mesi è solo dello 0,1%, mentre fuori garanzia (oltre i 2 anni) arriva al 5-10%.

I dati registrati dal call center (dietro autorizzazione dei clienti)

Significativa anche l'informazione sulla proporzione fra sistemi nuovi e datati che arrivano al centro di assistenza: l'85% viene riparato in garanzia, il 10-15% fuori garanzia. Questo lascia pensare che molti, una volta scaduta la garanzia, preferiscano affidarsi a centri non autorizzati che garantiscono tariffe convenienti.

Fra le risposte di Daniele Cecere quella più interessante riguarda i prodotti/modelli più affidabili della gamma Acer, ossia quelli con minore incidenza di guasti: "come in tutti i settori i prodotti ingegnerizzati come linee professionali sono più costosi ma hanno elettroniche con tolleranze migliori, quindi sono meno soggetti ai guasti". Nel caso di Acer rientrano in questa categoria i notebook Travelmate, su cui sono implementati molti più accorgimenti affinché il prodotto non si guasti.

"Questo non significa" aggiunge Cecere "che per i prodotti economici si usano componenti scadenti, perché il costo delle riparazioni è altissimo (calcolando anche spese di logistica e altro), quindi non ci si può permettere un alto tasso di guasti perché l'azienda ci rimetterebbe".

Ovviamente non è da escludere l'eventualità che un prodotto che è stato riparato si ripresenti al centro di assistenza una seconda o addirittura una terza volta. Cecere ci ha assicurato che l'evenienza si presenta solo nel 2-3% dei casi, in seguito ai quali viene attivata la procedura d'indagine per capire se il problema è causato dalla cattiva riparazione, dalla logistica (il corriere che ha distrutto il prodotto) o se il cliente pensa che il guasto ci sia ma in realtà non c'è.

Una volta stabilito che in effetti il guasto permane si procede alla nuova riparazione oppure, se il prodotto è tornato indietro per la terza volta, si opta per la sostituzione con un prodotto tecnicamente uguale o superiore. Questa evenienza viene chiamata in causa anche qualora non si riuscisse a garantire la riparazione entro 21 giorni lavorativi (1 mese di calendario) per mancanza di pezzi di ricambio o per altre cause. La tempistica di riparazioni in condizioni normali è infatti di 3 giorni lavorativi, al peggio 4 giorni.

L'unica domanda a cui Cecere si è rifiutato di rispondere è quella relativa al prodotto nella storia di Acer che ha dato più problemi tecnici. Ci pensate voi?

Leggi altri articoli
  • Acer Italia svela i segreti dell'assistenza e dei guasti ai PC
  • I numeri dell'assistenza hardware di Acer Italia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.