image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Scala di grigi, gamma e colore

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 02/02/2019 alle 08:00
  • Acer Predator X27 recensione, 4K e 144 Hz per un monitor G-Sync al top
  • Funzionalità OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Prestazioni HDR
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Il modo più semplice per godersi l'X27 è lasciarlo alle impostazioni calibrate di fabbrica. L'accuratezza del colore HDR e sRGB è abbastanza buona senza necessità di interventi. Abbiamo smanettato nell'OSD e siamo riusciti a ottenere qualche piccolo miglioramento.

Tracciamento scala di grigi e gamma

I grafici su scala di grigi e gamma dell'X27 non mostrano errori visibili. Vediamo un leggero aumento del blu con una luminosità del 50% e oltre, e la gamma mostra un piccolo calo al 10%, ma nessuno di questi rappresenta un problema nell'uso reale. Si tratta di una prestazione di livello professionale.

acer-predator-x27-test-17085.jpg

acer-predator-x27-test-17087.jpg

acer-predator-x27-test-17086.jpg

Spegnendo SDR sRGB Color si creano alcuni errori visibili nel tracciamento della scala di grigi. La tinta blu si vede dal 70 al 100 percento di luminosità. È un problema minore e la maggior parte degli utenti probabilmente si godrà semplicemente il gamut colore più ampio, anche se non è il modo più accurato per usare lo schermo.

La calibrazione riduce l'errore in scala di grigi a una media di appena 0,67dE, ma mitiga leggermente la gamma. La differenza è difficilmente visibile ai nostri occhi, ma speravamo che i preset gamma fossero un po' più vicini tra loro. Abbiamo provato a impostarlo un click più scuro ma questo ha portato il valore medio della gamma oltre 2,4, troppo scuro per i contenuti SDR.

Confronti

acer-predator-x27-test-17069.jpg

acer-predator-x27-test-17070.jpg

Di default, l'errore in scala di grigi dell'X27 è appena di 1,2 dE, cosa che gli consente di vincere facilmente il confronto a impostazioni di fabbrica. Dopo la calibrazione, tutti i monitor vantano prestazioni di livello.

acer-predator-x27-test-17071.jpg

acer-predator-x27-test-17072.jpg

L'X27 ha un tracciamento della gamma molto preciso, che porta a una gamma di valori ridotta di 0,14. Scende però un po' sotto lo standard 2,2, il che lo posiziona ultimo nel nostro test sulla deviazione. Una volta attivata la retroilluminazione variabile, questi problemi sono diventati difficili da riscontrare, quindi non possiamo considerarlo un vero problema.

Accuratezza color gamut

L'X27 ha tracciato la specifica sRGB davvero bene, con una leggera sotto saturazione nel rosso. Vediamo anche errori di tonalità nel ciano e magenta, ma è facilmente risolvibile con la calibrazione.

acer-predator-x27-test-17082.jpg acer-predator-x27-test-17083.jpg acer-predator-x27-test-17084.jpg

Spegnere SDR sRGB Color produce un risultato interessante. Acer pubblicizza Adobe RGB come il gamut nativo dell'X27, ma c'era troppo rosso affinché fosse vero. Lo abbiamo confrontato con la specifica DCI-P3 invece e vi si è avvicinato. L'unico punto in cui abbiamo visto un problema è stato il verde primario, che non ha rispettato gli obiettivi di tonalità. Abbiamo visto però un sacco di saturazione, che ha portato ad avere un'immagine vivida e luminosa. Se scegliete di usare l'X27 in questo modo per i contenuti SDR, godrete del colore extra, anche se non è abbastanza accurato.

Confronti

In modalità sRGB l'X27 non ha mostrato problemi. Un punteggio di 0,88 dE è davvero basso. Il colore davvero accurato. Il verde primario ha ridotto un po' il punteggio DCI, anche se 3,32dE non è troppo lontano dall'obiettivo; qualsiasi cosa sotto 3 è considerabile come un errore invisibile.

acer-predator-x27-test-17073.jpg acer-predator-x27-test-17074.jpg

Con Ultra HD e HDR, il colore DCI-P3 è importante e l'X27 ha renderizzato più dell'88% di quel gamut. É un risultato che lo pone a metà gruppo, ma supera molti altri schermi con colore esteso. Il volume sRGB è un po' inferiore al 100%, grazie a un rosso primario leggermente sotto saturato.

Leggi altri articoli
  • Acer Predator X27 recensione, 4K e 144 Hz per un monitor G-Sync al top
  • Funzionalità OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Prestazioni HDR
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.