image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Prestazioni HDR

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 02/02/2019 alle 08:00
  • Acer Predator X27 recensione, 4K e 144 Hz per un monitor G-Sync al top
  • Funzionalità OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Prestazioni HDR
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Per misurare le prestazioni HDR dell'X27, abbiamo messo un HD Fury Integral nel percorso del segnale per mettere il monitor nella sua modalità HDR10. Le misure sono state gestite da uno speciale flusso di lavoro HDR10 in CalMAN 5.8 e prese con un colorimetro C6.

Luminosità HDR e contrasto

Il beneficio principale della retroilluminazione full-array dell'X27 è un'uscita luminosa elevatissima. La maggior parte dei monitor raggiunge un picco di 400 nit o meno, mentre ha raggiunto più di 1000 nit quando abbiamo misurato una finestra bianca del 10% - il che significa che una sezione del 10% dello schermo è bianca, mentre il resto è nero. Il monitor consente alla retroilluminazione a 384 zone di allocare energia extra in un'area dello schermo, consentendo di avere delle scene super luminose in primo piano con i contenuti HDR.

acer-predator-x27-test-17075.jpg

acer-predator-x27-test-17076.jpg

acer-predator-x27-test-17077.jpg

Insieme a un livello di nero incredibilmente basso di 0,0186 nit, l'X27 ha raggiunto un rapporto di contrasto incredibile di oltre 60.000:1, un po' più basso di quanto registrato per l'Asus, ma nessuno è in grado di vedere quella differenza. Se vi state chiedendo come mai il Dell ha la stessa retroilluminazione ma raggiunga solo 17.112,5:1, sappiate che è colpa del firmware. I produttori implementano la retroilluminazione variabile, anche nota come zone-dimming, in modo differente.

Scala di grigi, EOTF e colore

acer-predator-x27-test-17088.jpg acer-predator-x27-test-17089.jpg

Il contrasto è elevato, ma sono necessari colore e accuratezza della scala di grigi. L'X27 si è comportato bene nel nostro test, ma ha mostrato un po' di blu extra dopo il punto di clipping della luminanza. Abbiamo visto risultati leggermente migliori con l'Asus, ma dato che gli errori dell'Acer si sono verificati dopo il 75%, difficilmente li noterete. Osservando il grafico EOTF - in basso a destra – si vede un calo al 75% della luminosità, il che significa un contenuto correttamente masterizzato che non mostra alcun dettaglio più luminoso di quel valore. Funzionalmente tutto questo rende questi errori ampiamente privi di significato. Siamo di fronte a una prestazione eccellente.

Il grafico del color gamut mostra un tracciamento decente dello standard DCI-P3 in modalità HDR. Tutti i colori sono un po' sovrasaturati, e il rosso è persino oltre il target del 100%. L'accuratezza generale è buona e ben superiore rispetto alla maggior parte dei monitor HDR che abbiamo testato. Infatti, solo l'Asus e il Dell sono allo stesso livello dell'X27.

Leggi altri articoli
  • Acer Predator X27 recensione, 4K e 144 Hz per un monitor G-Sync al top
  • Funzionalità OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Prestazioni HDR
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.