image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Acer Swift 5, primi notebook con CPU Intel Tiger Lake

All'interno di uno store olandese emergono i primi notebook contenenti le nuove CPU Intel Tiger Lake con architettura grafica Xe.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Tallarini

a cura di Alessandro Tallarini

Pubblicato il 22/06/2020 alle 09:22 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:30

Come riportato qualche giorno fa, la undicesima generazione di CPU Intel denominata Tiger Lake che adotterà l’architettura Willow Cove abbinata alla tanto attesa architettura grafica Xe e processo produttivo a 10 nm, è ormai prossima al debutto. Questi nuovi processori sono stati progettati per i notebook, in modo da renderli ancora più sottili e leggeri, senza però rinunciare alle performance.

Intel per queste nuove CPU ha deciso di mantenere il numero dei core pari a 4, portando diverse migliorie all’architettura utilizzata, ma ha ampliato notevolmente il comparto grafico integrato, così da offrire delle prestazioni considerevoli. Come abbiamo visto in questo articolo, la grafica Xe permetterebbe infatti di giocare ad alcuni titoli in Full HD a 30 FPS con un buon livello di dettaglio.

Queste nuove proposte di Intel dovrebbero mantenere invariati i TDP: per i modelli Tiger Lake-Y dovremo avere TDP pari a circa 9W, variabile da un minimo di 5W ad un massimo di 15W a seconda delle esigenze del produttore, mentre per le CPU Tiger Lake-U il TDP sarà pari a 28W, modificabile a 10W oppure 15W.

intel-tiger-lake-99947.jpg

Nel frattempo, alcuni store online hanno iniziato a mettere in catalogo quelli che saranno i prossimi notebook contenenti le CPU Intel Tiger Lake. Il primo di questi computer portatili a essere elencato è Acer Swift 5, disponibile in due varianti, una con CPU Intel Core i5-1135G7 e una con CPU Intel Core i7-1165G7. Secondo quanto si legge sul sito entrambi i modelli dovrebbero essere in stock il 27 luglio, data che coinciderebbe con il lancio dei processori Tiger Lake.

intel-tiger-lake-99948.jpg

Entrambi i laptop sono emersi in uno store olandese: Acer Swift 5 SF514-55T-548J con Core i5-1135G7 dovrebbe avere un prezzo di 1130 euro includendo l’iva del 21% applicata dallo stato olandese, mentre la versione Swift 5 SF514-55T-77BX con CPU Core i7-1165G7 avrà un costo di circa 1380 euro iva inclusa. Quest’ultimo modello dovrebbe anche contenere un SSD da 1 TB. In Italia, a causa dell'aliquota dell'IVA imposta al 22%, il prezzo dovrebbe risultare leggermente più alto.

Per avere più notizie su queste nuove CPU Intel Tiger Lake non ci resta altro che aspettare l'annuncio ufficiale.

Se cercate un notebook leggero, compatto e che vi permette di lavorare tranquillamente in piena mobilità, date un occhio ad Acer Swift 5 con CPU Intel Core I7 1065G7 al prezzo di 1034,10 euro su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.