image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Alcuni SSD PCIe 5.0 sono a rischio crash

Una nutrita serie di SSD PCIe 5.0 sono a rischio crash da surriscaldamento ma non temete, ci sono già delle soluzioni per evitarlo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 23/07/2023 alle 15:00

Alcuni dei migliori SSD presenti sul mercato, nello specifico le unità PCIe 5.0 basate sul controller Phison PS5026-E26, hanno mostrato una preoccupante tendenza ad accusare crash, anziché attivare la termoregolazione quando utilizzati senza un adeguato sistema di raffreddamento.

Risulta fondamentale notare, e informarvi, che tutte le unità interessate sono progettate e commercializzate per essere utilizzate esclusivamente con un dissipatore di calore e che quindi le situazioni che causano il surriscaldamento, e l'interruzione del funzionamento, non si verificheranno se le unità sono utilizzate correttamente, seguendo le specifiche del produttore.

Inizialmente, questo comportamento era stato riscontrato solo nel modello Corsair MP700; tuttavia, si è scoperto che il problema è più diffuso del previsto e coinvolge anche altre unità SSD PCIe 5.0 basate sul controller Phison E26, progettate per essere utilizzate con dissipatori di calore, quando vengono utilizzate senza tali sistemi di raffreddamento collegati.

come-allungare-la-vita-di-un-ssd-232002.jpg

Un'indagine condotta dal sito di notizie tedesco Computerbase ha,difatti, rivelato che anche il Seagate FireCuda 540, il Gigabyte Aorus Gen5 10000 e l'Adata Legend 970 sono soggetti a problemi di crash da surriscaldamento. Una situazione prevedibile,visto che tutti questi SSD PCIe 5.0 utilizzano il medesimo controller Phison E26.

In sintesi, il problema si manifesta solo quando si utilizza un SSD PCIe 5.0 senza un adeguato raffreddamento. In caso di surriscaldamento eccessivo, l'unità si spegne automaticamente per proteggere il controller SSD, le celle NAND e i dati presenti. Tuttavia, questo non dovrebbe rappresentare un problema se l'unità PCIe 5.0 è correttamente raffreddata grazie al dissipatore incluso o al dissipatore M.2 fornito con la scheda madre.

Per affrontare la questione, Phison ha rilasciato un nuovo firmware (versione 22.1) che garantisce che gli SSD PCIe 5.0 attivino la termoregolazione invece di provocare il crash, riducendo così il rischio di perdita di dati, al momento, però, FireCuda 540, Aorus Gen5 10000 e Legend 970 sono ancora dotati del firmware 22.

Il nuovo firmware 22.1 introduce una termoregolazione dello stato di collegamento, che riduce la velocità dell'interfaccia PCIe. Ad esempio, l'unità potrebbe passare da PCIe 5.0 a PCIe 4.0 o addirittura a PCIe 3.0, al fine di ridurre la temperatura del livello fisico (PHY) senza influire sulla velocità dell'unità di elaborazione.

Questa operazione ovviamente avrà un impatto sulle prestazioni dell'unità SSD PCIe 5.0 ma garantirà al contempo che l'unità non si spenga per proteggere l'integrità del controller SSD.

Secondo quanto riportato da Computerbase, la soglia termica impostata nel nuovo firmware 22.1 è di 85 gradi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.