image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Alienware lancia i suoi nuovi sistemi dotati delle schede grafiche NVIDIA RTX 30

Alienware ha lanciato i suoi nuovi sistemi equipaggiati con schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 30.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/10/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:08
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/10/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ad inizio settembre, Alienware aveva annunciato che avrebbe aggiornato la sua linea di desktop Aurora e laptop Area-51 con le nuove schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 3080, 3090 e 3070. Recentemente la compagnia ha presentato ufficialmente questi prodotti, dando modo agli utenti di acquistarli e portarsi a casa alcuni tra i più potenti sistemi per videogiocare attualmente disponibili.

alienware-rtx-30-118443.jpg

I desktop Alienware Aurora R11 (Intel) e Aurora Ryzen Edition R10 (AMD), che manterranno i loro case attuali, offrono ora la possibilità di essere configurati con schede grafiche GeForce RTX 3080 e GeForce RTX 3090 personalizzate. L'R11 continuerà anche a offrire opzioni per l’installazione di CPU Intel di decima generazione che vanno dall'Intel Core i5-10400F all'Intel Core i9-10900F, mentre l'R10 potrà montare CPU dal Ryzen 5 3500 al Ryzen 9 3950X. La dotazione di memoria RAM può variare da 8GB a 128GB, mentre i dispositivi per l’archiviazione dei dati possono andare da un singolo SSD da 256GB ad una combinazione di un SSD da 2TB e un classico HDD da 2TB.

Ovviamente, la caratteristica più importante è data dall’introduzione delle GPU NVIDIA basate sull’architettura Ampere, ancora piuttosto introvabili sul mercato retail. Le versioni personalizzate di Alienware possono contare su heat pipe in rame da 10mm e doppie ventole assiali per il raffreddamento. Inoltre, dovrebbero avere una lunghezza di 26,7cm, ma per ora è tutto ciò che sappiamo.

alienware-rtx-30-118441.jpg alienware-rtx-30-118442.jpg

Se siete più interessati a un portatile, Alienware ha anche aggiornato il suo notebook Area 51-m con display FHD a 360 Hz. Si tratta della frequenza di aggiornamento più alta rispetto a praticamente qualsiasi altro laptop sul mercato e persino ai migliori monitor di gaming per desktop attuali. Il refresh rate di 360Hz rappresenta la nuova grande frontiera nei display, con il ROG Swift PG259QN che è stato il primo dei tre nuovi monitor a 360Hz di questo autunno ad arrivare sul mercato quando è stato lanciato alla fine di agosto. Ovviamente, il monitor è stato progettato per sfruttare appieno le nuove schede GeForce RTX 3000 ed è andato rapidamente a ruba, lasciando macchine come questo laptop come uno dei modi rimanenti per avere un display a 360Hz in questo momento.

Alienware non ha fornito i dettagli inerenti alle componenti interne di questo laptop prima del lancio, quindi, oltre al display, potrebbero non esserci molti altri cambiamenti. Al momento i nuovi prodotti sono già ordinabili sul sito americano del produttore, mentre quello italiano deve ancora essere aggiornato.

Se cercate un buon portatile per la produttività personale ma che non disegna anche una buona potenza di calcolo per i videogiochi, su Amazon trovate il Dell XPS 15 ad un prezzo interessante.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 19 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.