image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Amazon migra oltre 75 petabyte di dati da Oracle ai database AWS

Amazon ha annunciato la fine della migrazione di client, siti e servizi da quasi 7.500 database di Oracle ai database ottimizzati di AWS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Riccardo Magnani

a cura di Riccardo Magnani

Pubblicato il 19/10/2019 alle 16:00

Amazon ha concluso la migrazione del suo database interno dopo diversi anni di lavoro. AWS ha annunciato la fine della migrazione di client, siti e servizi da quasi 7.500 database di Oracle ai database "purpose-built" (cioè realizzati ad hoc) di AWS. L’azienda ha infatti migrato con successo 75 petabyte di dati interni senza tempi di inattività.

L'azienda di Jeff Bezos ha deciso di imbarcarsi in questa impresa dopo aver realizzato di spendere troppo tempo a gestire e ridimensionare migliaia di database Oracle di vecchia generazione. Il vecchio sistema gestionale richiedeva di perdere tempo nella gestione di hardware complesso e inefficiente. Da qui la decisione di migrare il proprio database su un servizio più efficiente.

amazon-aws-database-57430.jpg

Più di 100 team nel settore consumer di Amazon hanno partecipato allo sforzo di migrazione, tra questi contiamo Alexa, Amazon Prime, Amazon Prime Video, Kindle, Amazon Music, Twitch e tanti altri.

Complessivamente si tratta di circa 75 petabyte di dati interni archiviati in quasi 7.500 database Oracle su più servizi di database AWS. Le migrazioni sono state realizzate con tempi di inattività ridotti o nulli e hanno coperto il 100% dei sistemi.

Nella lista dei sistemi sono inclusi acquisti, gestione del catalogo, evasione degli ordini, contabilità e streaming video. La migrazione del database ha portato a risultati tangibili come:

  • Riduzione dei costi di oltre il 60
  • Latenza delle applicazioni rivolte al consumatore ridotta del 40%
  • Riduzione del sovraccarico della gestione del database da parte degli amministratori del 70%

La migrazione ha dato a ciascun team interno la libertà di scegliere il servizio di database AWS appositamente costruito che si adattava meglio alle proprie esigenze e ha inoltre fornito loro un migliore controllo sul budget e sul modello dei costi.

“Durante i miei 17 anni in Amazon, ho visto che i miei colleghi del team di ingegneri sono sempre alla ricerca di innovazioni. Rivalutano sistematicamente ogni sistema interno per assicurarsi che sia il più efficiente, performante e sicuro possibile", ha affermato Jeff Barr, Chief Evangelist di AWS.

Come parte della migrazione, Amazon ha inoltre lavorato per creare un nuovo percorso di carriera per i DBA Oracle, insegnandogli a diventare specialisti e consulenti della migrazione dei database. Questa formazione include formazione sulle tecnologie di database AWS, architettura basata su cloud, sicurezza cloud e gestione dei costi in stile OpEx.

Alcuni esempi tratti da alcune delle migrazioni:

  • Pubblicità: Dopo la migrazione, questo team è stato in grado di raddoppiare la dimensione del database (e la velocità effettiva) in pochi minuti, per soddisfare un picco di traffico che avrebbe richiesto mesi.
  • Frode dell'acquirente: questo team ha spostato 40 TB di dati con solo un'ora di inattività e ha realizzato prestazioni uguali o migliori a metà costo.
  • Contabilità finanziaria: questo team ha spostato 120 TB di dati, ridotto la latenza del 40%, ridotto i costi e le spese generali del 70%.
  • Portafoglio: questo team ha migrato più di 10 miliardi di transazioni dati, riducendo la latenza del 50% e i costi operativi del 90%.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.