image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

AMD Adrenalin 20.5.1, disponibili i nuovi driver per Windows May 2020 Update

I nuovi driver Adrenalin introducono il supporto a Windows May 2020 Update e migliorano le performance di AMD Link. Inoltre, correggono numerosi bug.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 28/05/2020 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:35

Come da titolo, AMD ha pubblicato i driver Adrenalin 20.5.1 che introducono il supporto a Windows May 2020 Update e migliorano le peformance di AMD Link con Xinput Emulation driver (AMDXE). Potete dare un'occhiata a tutte le novità del nuovo aggiornamento di Microsoft nella nostra news.

AMD Link è un'applicazione che consente agli utenti di monitorare le prestazioni e le informazioni del proprio sistema, lo streaming e i feed di social/gaming di AMD sui loro smartphone o tablet. In altre parole, scaricando l'app dal Play Store o dall'Amazon App Store, potrete gestire il vostro PC direttamente dallo smartphone. L'app introduce inoltre un servizio di streaming dei giochi, che permette di giocare sullo smartphone sfruttando il PC come server (per sfruttare questa funzionalità è necessaria una buona connessione internet).

L'esperienza d'uso con AMD Link è stata ulteriormente migliorata dai Xinput Emulation driver (AMDXE) che assicurano una migliore compatibilità da smartphone con gli attuali e futuri videogame.

Guarda su

Ovviamente, i driver Adrenalin 20.5.1 hanno anche corretto numerosi bug:

  • Il Software Radeon si arrestava o bloccava sulle configurazioni con grafica ibrida.
  • Su un numero limitato di schermi, l'avvio di un gioco portava a una schermata nera intermittente che richiedeva il riavvio del sistema
  • Il problema per cui AMD Link si disconnetteva casualmente o a intermittenza.
  • L'arresto anomalo di Destiny 2 e Overwatch
  • Le letture errate della velocità della memoria delle GPU della serie Radeon RX 5700.
  • La schermata blu che compariva durante l'installazione dei driver nei sistemi a grafica ibrida dotati di Radeon RX 5500.
  • L'utilizzo elevato della memoria durante l'uso di Instant Replay e Desktop Recording.
  • La schermata nera che compariva durante l'esecuzione del test Vulkan su Geekbench 5.
  • Lo stuttering che si verificava in League of Legends dopo un cambio di attività.
  • La riduzione della finestra di Sniper Elite 4 quando si richiamava l'overlay di Radeon Software.
  • Il reset delle impostazioni video quando si cliccava più volte e in rapida successione sul profilo di un videogame.
  • Problemi d'illuminazione quando si spostava il mouse in Grand Theft Auto 5 con Radeon Boost abilitato.
  • Problemi di visualizzazione nell'angolo in basso a destra dello schermo quando si spostava il mouse in Shadow of the Tomb Raider con Radeon Boost abilitato.
  • Mancato avvio di Red Dead Redemption 2 in alcuni sistemi con grafica ibrida.
  • La mancata ottimizzazione della VRAM sull'AMD Radeon VII.
  • Il messaggio di errore "Impossibile ottenere i requisiti" talvolta visualizzato nella scheda Upgrade Advisor.
  • La mancata visualizzazione dei parametri della GPU nella scheda delle prestazioni del Software Radeon.
  • L'arresto di Star Wars Jedi: Fallen Order e Control quando venivano avviati con Radeon Anti-Lag abilitato.

Il Team Red è anche al lavoro su altri bug noti che potete controllare sulla patch note ufficiale. Sulla stessa potete anche scaricare i nuovi driver Adrenalin 20.5.1 o il Software Radeon, l'applicazione di controllo ufficiale delle GPU di AMD.

Cercate la migliore GPU di fascia media per rapporto qualità-prezzo? Vi consigliamo AMD Radeon RX 5700 XT.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.