image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

AMD, avvistate le CPU EPYC Milan per la prima volta

E' comparso in rete il primo Engineering Sample di CPU AMD Ryzen EPYC Milan, svelandone alcune caratteristiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 06/07/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:27

L’utente Twitter ExecutableFix ha pubblicato i dati relativi ed un Engineering Sample di casa AMD con il nome in codice 100-000000114-07_22/15_N che offre una frequenza base di 1,5GHz ed arriva sino a 2,2GHz in boost. Non è stato specificato il numero di core, ma questo è il file log principale che certifica che si tratta di una versione preliminare di CPU EPYC Milan:

Hit this issue on rhel8.3.0-av Milan hosts when hotplug vcpu into rhel8.3.0 guest:[root@amd-milan-03 home]# /usr/libexec/qemu-kvm -cpu EPYC -device EPYC-x86_64-cpu,socket-id=1,core-id=0,thread-id=1,id=cpu1 -m 4096 -smp 1,threads=2,cores=1,sockets=3,maxcpus=6qemu-kvm: -device EPYC-x86_64-cpu,socket-id=1,core-id=0,thread-id=1,id=cpu1: Invalid CPU [socket: 22009, die: 0, core: 0, thread: 1] with APIC ID 44019, valid index range 0:5host version info:kernel-4.18.0-202.el8.x86_64&qemu-kvm-5.0.0-0.module+el8.3.0+6620+5d5e1420.x86_64host cpu info:model name : AMD Eng Sample: 100-000000114-07_22/15_N

Il leaker ha inoltre riportato che anche l'EPYC Rome offriva simili frequenze durante le sue prime fasi di sviluppo, mentre le sue varianti finali potevano spingersi sino a 3,4 GHz. I processori EPYC Milan saranno costruiti su un nodo di produzione a 7nm raffinato ed offriranno i miglioramenti architetturali di Zen 3, raggiungendo performance complessive migliori per watt rispetto alla precedente linea EPYC Rome. Vi ricordiamo che Zen 3 dovrebbe offrire un miglioramento delle prestazioni IPC ma, oltre ai carichi single core, anche le performance in ambito multithreading avranno un deciso boost grazie all’implementazione di ulteriori ottimizzazioni ed un’unificazione della cache L3 dei CCX.

generica-97053.jpg

Le CPU EPYC Milan saranno compatibili con la piattaforma SP3, offriranno il supporto all’interfaccia PCI Express 4.0 ed alle memorie DDR4, oltre ad essere disponibili con 64 core e 128 thread. I processori avranno un TDP da 120 a 225W e dovrebbero essere lanciati entro fine anno.

Vi riportiamo per completezza la roadmap delle CPU AMD:

Famiglia Ryzen Serie Ryzen 1000 Serie Ryzen 2000 Serie Ryzen 3000 Serie Ryzen 4000 Serie Ryzen 5000
Architettura Zen Zen / Zen+ Zen 2 / Zen+ Zen 3 / Zen 2 Zen 4 / Zen 3
Processo Produttivo 14nm 14nm / 12nm 7nm 7nm+ / 7nm 5nm / 7nm
Server High End (SP3) EPYC 'Naples' EPYC 'Naples' EPYC 'Rome' EPYC 'Milan' EPYC 'Genoa'
Core / Thread 32/64 32/64 64/128 TBD TBD
High End Desktop (TR4) Serie Ryzen Threadripper 1000 (White Haven) Serie Ryzen Threadripper 2000 (Coflax) Serie Ryzen Threadripper 3000 (Castle Peak) Serie Ryzen Threadripper 4000 (Genesis Peak) Series Ryzen Threadripper 5000
Numero massimo di Core / Thread 16/32 32/64 64/128 64/128 TBD
Desktop (AM4) Serie Ryzen 1000 (Summit Ridge) Serie Ryzen 2000 (Pinnacle Ridge) Serie Ryzen 3000 (Matisse) Serie Ryzen 4000 (Vermeer) Serie Ryzen 5000 (Warhol)
Numero massimo di Core / Thread 8/16 8/16 16/32 TBD TBD
APU Budget(AM4) N/A Serie Ryzen 2000 (Raven Ridge) Serie Ryzen 3000 (Picasso Zen+) Serie Ryzen 4000 (Renoir Zen 2) Ryzen 5000 Series (Cezanne Zen 3)
Anno 2017 2018 2019 2020/2021 2021/2022
Avete bisogno di una CPU in grado di reggere carichi di lavoro anche importanti? Vi consigliamo l'AMD Ryzen 9 3900X, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo davvero interessante!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.