logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

AMD deposita un brevetto per una propria architettura ibrida big.LITTLE

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

AMD deposita un brevetto per una propria architettura ibrida big.LITTLE

di Luca Zaninello lunedì 10 Agosto 2020 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • big.little
  • brevetto
  • CPU
  • AMD

AMD ha recentemente depositato un brevetto per una nuova architettura di CPU che comprende dei core ad alte prestazioni ed altri a consumo energetico ridotto con un metodo per velocizzare la comunicazione tra le due unità.

Il tipo di architettura big.LITTLE di AMD è stata scovata in una richiesta di brevetto dall’utente Twitter @Underfox3 che ne ha condiviso i dettagli. Nel brevetto viene dettagliato un metodo di comunicazione dei thread tra core ad alte prestazioni e altri a maggiore efficienza energetica. Questo non assicura che AMD voglia portare sul mercato questo tipo di soluzione, tuttavia conferma l’impegno dell’azienda nella ricerca di soluzioni innovative nel campo delle architetture ibride.

Il brevetto di AMD descrive un’implementazione che consente l’esecuzione di un sottoinsieme di istruzioni su core di elaborazione più grandi e completi ottimizzati per prestazioni più elevate, mentre un secondo sottoinsieme di istruzioni su core più piccoli e semplificati progettati per l’efficienza energetica. Viene descritto un metodo che consente ai core di utilizzare una posizione di memoria condivisa per velocizzare il trasferimento dei thread, in base a determinate variabili, tra i due tipi di core. Quando un core non è occupato può essere spento, migliorando così ulteriormente il consumo di energia.

Non è la prima volta che si parla di questo tipo di architettura, molto diffusa nell’ambito smartphone e già in lavorazione anche da parte di Intel con i suoi chip Lakefield. Per sfruttare al massimo l’efficienza di queste soluzioni, tuttavia, è necessario che il sistema operativo sia in grado di trattare questo tipo di architettura. Il metodo descritto da AMD sembrerebbe permettere direttamente ai core di decidere indipendentemente come suddividersi il carico di lavoro. Ad esempio, se i core più prestanti sono sottoutilizzati, il processore sposterebbe il thread sui core meno potenti. Allo stesso modo, se i core meno potenti risultano sovrautilizzati, il thread verrebbe spostato su quelli più potenti.

Questo approccio potrebbe ridurre o addirittura eliminare la necessità che sia l’OS a dover prendere in carico questo tipo di operazioni, semplificandone lo sviluppo e migliorandone l’efficienza. Underfox avverte che il brevetto è ancora in fase di aggiustamento, quindi potrebbe essere soggetto a modifiche.

In attesa dell’arrivo delle nuove APU per desktop, il Ryzen 5 3400G con GPU Vega 11 rimane ancora un ottimo affare al prezzo di circa 160 euro su Amazon.

di Luca Zaninello
lunedì 10 Agosto 2020 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • big.little
  • brevetto
  • CPU
  • AMD

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
profumo gutteridge
Regala l’esclusivo profumo Gutteridge e ottieni la spedizione gratuita!
Il regalo perfetto per il tuo lui? L'elegante profumo Gutteridge!
1 di Valentina Valzania - 19 ore fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • profumi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
1
Offerta
migliori soundbar
Soundbar | Le migliori del 2022
Amante della potenza e della praticità delle soundbar? Vieni a leggere la nostra selezione dei migliori sistemi audio sul mercato.
7 di Valentina Valzania - 21 ore fa
  • BestOf
  • Soundbar
7
  • 49
soundbar