image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di pre...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

AMD EPYC, cosa significano le sigle?

Come interpretare le sigle delle CPU AMD EPYC? Lo spiega un utente Twitter tramite una pratica slide.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 30/01/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:46

Quando si stabilisce un progetto, il nome da assegnargli richiede uno sforzo mentale non da poco, se ci si tiene a fare bella figura. Se parliamo di processori server poi, la situazione si complica ulteriormente (basta dare uno sguardo ai nomi delle CPU server di AMD e Intel). Deve essere "figo", suonare bene, facile da ricordare, comprensibile… ecco, magari sull’ultima caratteristica AMD non ha fatto proprio centro, dato che è stato necessario elaborare una slide (per la quale ringraziamo l'utente di Twitter ExecutableFix e VideoCardz.com per averla riportata) che spiega il significato del nome dei loro AMD EPYC.

amd-epyc-schema-sigla-140721.jpg

La nuova generazione, identificata con il nome in codice “Milan”, si basa su un’architettura Zen 3 e, in base alla SKU, consentirà di raggiungere frequenze fino a 200 MHz più alte della generazione precedente (architettura Zen 2, nome in codice “Rome”). Nella tabella troviamo tutte le configurazioni possibili con le relative specifiche tecniche.

SKU Core/Thread Clock di base Clock con boost Cache L3 TDP
EPYC 7763 64/128 2.45 GHz 3.5 GHz 256 MB 280 W
EPYC 7713(P) 64/128 2.0 GHz 3.675 GHz 256 MB 225 W
EPYC 7643 48/96 2.3 GHz 3.6 GHz 256 MB 225 W
EPYC 75F3 32/64 2.95 GHz 4.0 GHz 256 MB 280 W
EPYC 7543(P) 32/64 2.8 GHz 3.7 GHz 256 MB 225 W
EPYC 7513 32/64 2.6 GHz 3.65 GHz 128 MB 200 W
EPYC 74F3 24/48 3.2 GHz 4.0 GHz 256 MB 240 W
EPYC 7443(P) 24/48 2.85 GHz 4.0 GHz 128 MB 200 W
EPYC 7413 24/48 2.65 GHz 3.6 GHz 128 MB 180 W
EPYC 73F3 16/32 3.5 GHz 4.0 GHz 256 MB 240 W
EPYC 7343 16/32 3.2 GHz 3.9 GHz 128 MB 190 W
EPYC 7313(P) 16/32 3.0 GHz 3.7 GHz 128 MB 155 W
EPYC 72F3 8/16 3.7 GHz 4.1 GHz 256 MB 180 W

Utilizzando la slide, riusciamo a orientarci tra il significato di lettere e numeri che compongono la sigla del processore:

  • Prima cifra: serie del processore (7001 serie “Naples”, 7002 serie “Rome”, 7003 serie “Milan”).
  • Seconda cifra: numero di core del processore. In questo caso “2” si riferisce a un 8 core, mentre “3” a un 16 core. La situazione cambia con “4” che indica un range tra i 24 e i 28 core, e il “6” tra i 40 e i 46 core. Il “5” invece fa riferimento a un 32 core, il “7” a un 64 core (configurazione massima). Grazie mille per la chiarezza AMD, sul serio.
  • Terza cifra/lettera: target di performance dell’SKU. “1” sta per value-oriented, mentre “4” e “6” spingono più sulla performance. È possibile anche trovare la lettera “F”, che indica le CPU EPYC con core ad alte prestazioni.
  • Quarta cifra: generazione della CPU.

Potrebbe capitare di trovare anche la lettera “P” alla fine, ovvero nel caso di processori creati appositamente per sistemi single-socket.

amd-epyc-ces-2021-performance-140722.jpg

Dai benchmark presentati al CES 2021, risulta che la nuova gamma AMD EPYC avrebbe delle performance superiori del 68% rispetto a Intel Xeon 6258 (lanciato nel primo trimestre del 2020). Una risposta apparentemente forte e decisa da parte di AMD, ma dovremo aspettare marzo per capire se le prestazioni reali saranno quelle promesse.

Cercate una nuova CPU per giocare? Il Core i5-10600K è attualmente in offerta su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Il conto alla rovescia è iniziato! Mancano davvero pochi giorni alla fine delle offerte Anycubic su alcune delle migliori stampanti 3D.
Immagine di Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SUPER SCONTO: Logitech G G502 X PLUS quasi a META' PREZZO!
Logitech G G502 X PLUS, con switch Lightforce ottico-meccanici e RGB LIGHTSYNC, ora a un prezzo incredibile: un’occasione che sparirà in fretta!
Immagine di SUPER SCONTO: Logitech G G502 X PLUS quasi a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.