Vecchie conoscenze con abiti nuovi

Test- Recensione della Firepro V3900, una scheda professionale venduta a circa 110 euro.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Vecchie conoscenze con abiti nuovi

La FirePro V3900 è basata su GPU Turks ed è abbastanza simile alla Radeon HD 6570. La FirePro V4900 è basata sulla stessa GPU, ma è più complessa ed è confrontabile con la Radeon HD 6670. Secondo AMD il core Turks continuerà a vivere fino al 2015, per cui è sensato dare un'occhiata a questa V3900.

Questa GPU discende dal core Barts, che è il cuore delle schede Radeon HD 6800, che a loro volta derivano dalle soluzioni Cypress, la GPU delle vecchie schede Radeon HD 5800. Turks però ha solo sei SIMD engine, ognuno dei quali consiste di 16 thread processor. Questi sono dotati a loro volta di cinque stream processor (ALU). I blocchi SIMD hanno quattro unità texture. e così un Turks è composto in totale di 24 unità texture e 480 ALU. La DRAM è collegata a due interfacce di memoria a 64 bit, per un bus aggregato a 128 bit. 

AMD FirePro V3900 AMD Radeon HD 6570 Nvidia Quadro 400 Nvidia Quadro 600
ProcessoriStream 480 (96 5D) 480 (96 5D) 48 (1D) 96 (1D)
ROP 8 8 4 8
Clock GPU 650 MHz 650 MHz 450 MHz 640 MHz
Clock Memory 900 MHz 800 MHz 770 MHz 800 MHz
Interfaccia 128-bit 128-bit 64-bit 128-bit
BandwidthMemoria 28.8 GB/s 28.8 GB/s 12.3 GB/s 25.6 GB/s
DimensioniMemoria Video 1 GB GDDR3 1 GB GDDR3 512 MB GDDR3 1 GB GDDR3
Shader 5.0 5.0 4.0 4.0
TDP approx. 50 W approx. 50 W approx. 32 W approx. 40 W
Prezzo 110 euro 50 euro 95 euro 145 euro

Sulla carta, il chip Turks della V3900 è più impressionante del GT216 al centro della Quadro 4000 di Nvidia, e sembra persino migliore del GF108 della Quadro 600. Li testeremo per vedere se tutto questo si traduce in prestazioni reali.

Non è un segreto però che le schede workstation si distinguono principalmente da quelle desktop per i driver ottimizzati. Fare un confronto con l'analogo desktop non è poi così azzardato.