image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

AMD, future GPU a prova d'intelligenza artificiale con bfloat16

Secondo quanto emerso dagli ultimi aggiornamenti delle librerie ROCm presenti su GitHub le future generazioni di GPU AMD supporteranno lo standard di calcolo Bfloat16.

Advertisement

Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/10/2019 alle 08:40
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/10/2019 alle 08:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Secondo quanto emerso da un recente aggiornamento delle librerie ROCm  presenti su GitHub, una futura architettura grafica di AMD potrebbe supportare bfloat16 (brain floating point 16) direttamente in hardware.

Bfloat16 è un formato a virgola mobile creato da Google e legato al mondo dell’intelligenza artificiale. Intel lo supporta con le CPU Xeon "Cooper Lake" e sta lavorando a stretto contatto con Facebook per ottimizzarne l'implementazione e la fruizione.

amd-radeon-instinct-copertina-5206.jpg

"Bfloat16 migliora le prestazioni offrendo lo stesso range dinamico delle rappresentazioni in virgola mobile a 32 bit, accelerando l’allenamento delle AI per vari carichi come la classificazione delle immagini, il riconoscimento della parola, traduzioni e altri compiti”, dichiarava in merito Intel.

Si tratterebbe di un significativo passo in avanti rispetto all'attuale standard FP16 in uso sulle GPU AMD di ultima generazione. Benefici ristretti al campo delle IA, quindi si sta parlando di un'architettura per quel settore (dove attualmente AMD propone la gamma Radeon Instinct), non gaming.

In particolare Bfloat16 offre un range di calcolo molto più ampio di FP16, il che finora ha costretto alcuni ricercatori a ripiegare sui FP32, meno efficiente.

Bfloat16 usa tre bit significativi in meno rispetto a FP16 (8 vs 11 bit), mentre offre 8 bit di esponente contro i 5 offerti da FP16. Trattandosi di una versione troncata di FP32, Bfloat16 riduce inoltre l'overflow e l'underflow che si verificano durante le conversioni a FP32 rispetto a FP16.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.