image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

AMD FX Bulldozer solo a ottobre, Intel troppo forte?

AMD ha rimandato a ottobre l'uscita dei processori della serie FX basati su architettura Bulldozer. L'azienda ha modificato anche la gamma di CPU in uscita, svelando nuove soluzioni come l'FX-4170 a 4.2 GHz. Non è chiaro il motivo di questo cambio di strategia, ma Intel ha recentemente rivisto prezzi e modelli, il che fa pensare che grazie a questi cambiamenti AMD stia cercando di posizionarsi meglio sul mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 07/09/2011 alle 06:46 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:34

AMD presenterà i processori Zambezi della serie FX basati sulla nuova architettura Bulldozer solo nel corso di ottobre, probabilmente nella prima metà. Stando alle indiscrezioni pubblicate da Xbit-labs, le nuove CPU non saranno presentate a settembre come si riteneva in precedenza.

Le cause del rinvio non sono chiare, ma a quanto pare la produzione della versione finale dei chip Zambezi inizierà solo in queste prime settimane di settembre, per cui è plausibile che AMD abbia deciso di attendere di avere un numero di chip sufficiente per arrivare sul mercato fin da subito con una buona offerta. Tuttavia c'è anche un cambio di strategia di cui tener conto e che potrebbe aver avuto peso sul rinvio.

I "Bulldozer" in arrivo: FX-8170, FX-8150, FX-8120, FX-8100, FX-6120, FX-6100, FX-4170, FX-4120, FX-4100

L'azienda ha, infatti, nuovamente rivisto la gamma di processori Zambezi, puntando su sette prodotti in uscita tra il quarto trimestre di quest'anno e il primo del prossimo. Avremo così quattro processori a otto core, uno a sei core e due FX-4100. Il maggior numero di processori, secondo le voci di corridoio, consentirà all'azienda di posizionarsi meglio sul mercato. Non sappiamo se i cali di prezzo e i nuovi processori annunciati da Intel nei giorni scorsi abbiano influito sulla decisione della casa di Sunnyvale. Ricordiamo che per un processore a otto core di punta AMD dovrebbe "chiedere" circa 300 dollari, anche se al momento non ci sono listini ufficiali ma solo voci.

Per quanto concerne le soluzioni a otto core avremo inizialmente FX-8150, FX-8120 e FX-8100, a cui seguirà il modello FX-8170 nel corso del primo trimestre 2012. La vera novità rispetto alle indiscrezioni precedenti è l'uscita anticipata del modello FX-8120, che sarà disponibile sia in versione con TDP di 95 watt sia di 125 watt. Questo permetterà all'azienda di chiudere il gap tra il modello FX-8100 a 2.8 GHz e quello 8150 a 3.6 GHz.

Sul fronte dei processori a sei core non ci sono novità, con l'FX-6100 che arriverà subito e il modello FX-6120 nei primi tre mesi del 2012. La vera novità è l'FX-4170, un processore quad-core che non era previsto nelle precedenti roadmap. Questa soluzione avrà una frequenza base di 4.2 GHz, davvero elevata, forse necessaria per ridurre il gap prestazionale con le soluzioni a sei core. Il resto dell'offerta rimane quella nota già in passato.

In casa AMD però non sarebbe cambiata solo la data di Bulldozer. L'azienda avrebbe anche cancellato la CPU Komodo da 8/10 core e la piattaforma Corona (AMD Corona, con Komodo avremo CPU fino a 10 core). Una nuova roadmap indicherebbe infatti l'arrivo il prossimo anno - tra luglio e settembre - dei microprocessori Vishera con un massimo di otto core e la piattaforma Volan (o Scorpius refresh).

Le CPU nome in codice Vishera dovrebbero tuttavia basarsi sulla prossima generazione dell'architettura Bulldozer, ovvero Piledriver. Questi prodotti dovrebbero integrare un controller di memoria dual-channel DDR3 e conservare la compatibilità con il socket AM3+.

Si tratterebbe quindi di un cambio di rotta chiaro, poiché si parlava in precedenza di adottare il socket FM2, aggiornamento dell'FM1 attualmente usato dalle soluzioni Llano con grafica integrata (anche se ammettiamo che qualche dubbio in merito ce l'avevamo). Inoltre non è chiaro se la nuova piattaforma supporterà il PCI Express 3.0, anche se ce lo auguriamo.

Tutti questi cambiamenti, dai più immediati che riguardano i chip Zambezi, fino alle piattaforme del 2012, potrebbero lasciar pensare anche a cambiamenti nel settore delle CPU server. Al momento però non si hanno notizie certe e quindi per il momento rimangono confermate per il 2012 le soluzioni Terramar e Sepang, rispettivamente con massimo di 20 e 10 core (AMD Opteron, nel 2013 Dublin e Macau a 28 nm).

Per quanto riguarda la gamma di soluzioni Valencia e Interlagos, basate su architettura Bulldozer e destinate a formare la nuova famiglia Opteron in uscita in questo trimestre, AMD ha diramato un comunicato annunciando di aver iniziato le consegne dei primi processori a 16 core Interlagos agli OEM (chi fa i server). Non è chiaro quando avverrà la presentazione effettiva, ma visto i cambiamenti in atto non è da escludere che gli Opteron arrivino prima dei processori FX.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.