image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

AMD, i nuovi driver Adrenalin aggiungono il supporto alla pianificazione GPU di Windows 10

AMD ha recentemente pubblicato la versione 20.5.1 Beta della sua suite di driver Adrenalin 2020 Edition che consente di attivare l'opzione "Pianificazione GPU con accelerazione hardware" sulle schede video della famiglia Radeon RX 5600 e RX 5700.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 29/06/2020 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:29

La nota produttrice di processori e schede grafiche AMD ha recentemente pubblicato la versione 20.5.1 Beta della sua suite di driver Adrenalin 2020 Edition per offrire il pieno supporto all’aggiornamento di Maggio di Windows 10, conosciuto come versione 2004 e 19041, che, oltre alla consueta risoluzione di diversi bug, ha introdotto diverse novità importanti che hanno coinvolto funzionalità come Cortana, il Blocco Note e, soprattutto, la pianificazione GPU con accelerazione hardware. Quest’ultima permette alla GPU di gestire autonomamente la sua VRAM, aumentandone così l’efficienza complessiva in quanto non costringe il sistema operativo ad occuparsene.

Nelle note ufficiali dei nuovi driver, AMD indica proprio il supporto a tale opzione, anche se, al momento, tale possibilità viene offerta solo ai possessori delle serie di GPU Radeon RX 5600 e Radeon RX 5700. A quanto pare, gli utenti dotati di APU Ryzen o le passate generazioni di Vega dovranno attendere ancora un po’ prima di sfruttare appieno tale caratteristica. Recentemente anche NVIDIA ha pubblicato una nuova versione dei suoi driver Game Ready e gli utenti hanno registrato performance migliorate e una ridotta latenza attivando tale opzione che, ricordiamo, è accessibile dirigendosi in “Impostazioni Schermo” -> “Impostazioni grafica” -> “Pianificazione GPU con accelerazione hardware”.

windows-10-may-2020-update-101300.jpg

Dato che si tratta di una release Beta, sono ancora presenti diversi bug che la casa madre ha indicato nel changelog completo:

  • Gli headset Oculus VR potranno non visualizzare contenuti o avere prestazioni inferiori con l’opzione “Pianificazione GPU con accelerazione hardware” attiva.
  • Enhanced Sync potrebbe causare la comparsa di una schermata nera quando abilitata su alcuni giochi e configurazioni. Tutti gli utenti che riscontrano tale problematica dovrebbero disattivare l’opzione come soluzione temporanea.
  • L’impiego del browser Microsoft Edge per riprodurre contenuti video con una configurazione multi-monitor potrebbe causare il blocco o l’arreso anomalo del sistema dopo lunghi periodi di utilizzo.
  • Performance Metric Overlay e Radeon WattMan potrebbero riportare frequenze di clock in idle più alte del previsto con la serie di schede grafiche Radeon RX 5700. Le prestazioni ed il consumo energetico, tuttavia, non subiranno alcun cambiamento.
  • Alcuni giochi potrebbero presentare stutter intermittenti durante il gameplay sulla schede della serie Radeon RX 5000.
  • Potrebbero verificarsi blocchi anomali del sistema usando le schede della serie Radeon RX Vega, in special modo passando da un’applicazione all’altra usando la combinazione Alt+Tab.
  • Si potrebbe verificare la corruzione del desktop o delle schermate in-game in modo intermittente attivando la modalità HDR.
  • I filtri Direct ML Media sono attualmente non disponibili nella galleria Radeon Software Media per contenuti video o immagini.
  • Alcuni utenti potrebbero riscontrare problemi di blocco con schermo nero durante periodi prolungati di gioco.
  • Alcuni titoli potrebbero presentare problemi quando Instant Replay è abilitato su configurazioni equipaggiate con la serie di schede grafiche Radeon RX 5000.

Nel caso questi problemi non vi spaventino, potete scaricare i driver direttamente dal sito ufficiale di AMD.

State cercando una scheda video AMD da usare nella vostra configurazione? Vi consigliamo la XFX RX 5600 XT, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo speciale!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
Mozilla rilancia Firefox con nuove protezioni contro il fingerprinting, tecnica di tracciamento che identifica gli utenti senza cookie tradizionali.
Immagine di Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.