image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

AMD, il fatturato è cresciuto del 23% in un anno. Ryzen ed EPYC chiudono il 2018 con uno sprint

AMD ha presentato i conti del Q4 2018. L'azienda fa segnare vendite in cresciuta per Ryzen ed EPYC, mentre ci sono ancora turbolenze legate all'inventario e alla fine del mining con le GPU per quanto riguarda il segmento delle Radeon. Bene le vendite di GPU per datacenter negli ultimi tre mesi del 2018.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 30/01/2019 alle 06:25

AMD ha annunciato i risultati finanziari del quarto trimestre 2018 e dell'intero anno fiscale. L'azienda ha chiuso il trimestre con un fatturato di 1,42 miliardi di dollari in crescita del 6% sullo stesso periodo dello scorso anno, con un utile operativo di 28 milioni e un utile netto di 38 milioni. Nel Q4 2017 AMD faceva segnare una perdita operativa di 2 milioni e una netta di 19 milioni. Il margine lordo si è attestato al 38%, contro il 34% di un anno fa.

Con questo risultato l'azienda di Sunnyvale ha chiuso l'anno fiscale con 6,48 miliardi di dollari di fatturato, un progresso del 23% sul 2017, con utile operativo e netto rispettivamente di 451 e 337 milioni di dollari. "Nel 2018 abbiamo fornito il nostro secondo anno di fila con una crescita significativa del fatturato, incrementi delle quote di mercato, espansione del margine lordo e una profittabilità migliorata grazie ai nostri prodotti ad alte prestazioni. Cosa più importante, abbiamo più che raddoppiato le consegne dei processori EPYC su base sequenziale e raggiunto un fatturato record per quanto riguarda le GPU per datacenter nel trimestre", ha commentato Lisa Su, CEO e presidente di AMD.

amd-q4-2018-risultati-finanziari-16410.jpg

"Nonostante le turbolenze nel breve sul fronte grafico, il 2019 sta prendendo le sembianze di un altro anno entusiasmante guidato dal lancio del portfolio di prodotti più ampio e competitivo di sempre con la nostra generazione di soluzioni Ryzen, Radeon ed EPYC a 7 nanometri".

A permettere all'azienda di Sunnyvale di presentare buoni conti trimestrali è soprattutto la divisione Computing e Graphics, con un fatturato in crescita del 9% a 986 milioni e un utile operativo che rispetto allo scorso anno è passato da 33 a 115 milioni. AMD ricollega il risultato alle forti vendite di CPU Ryzen - favorita anche dalla carenza e dai prezzi elevati delle CPU Intel degli ultimi mesi - e all'aumento del prezzo medio di vendita. Per quanto riguarda le GPU, AMD cita le soluzioni per datacenter, che hanno raccolto maggiori consensi nell'ultimo trimestre dell’anno rispetto ai tre mesi precedenti.

La divisione Enterprise, embedded e semi-custom ha invece chiuso il trimestre con un fatturato di 433 milioni, simile a un anno fa e in calo del 39% sul Q3 a causa delle minori vendite di chip semi-custom (i processori delle console MS e Sony), cosa in parte compensata dalle maggiori vendite di CPU EPYC per datacenter. Il gruppo ha registrato una perdita operativa di 6 milioni, comunque un passo avanti rispetto ai 13 milioni persi un anno fa. A impattare sul risultato proprio i chip per le console (semi-custom) e alcuni investimenti in area server.

amd-q4-2018-risultati-finanziari-16411.jpg

Chiude il bilancio la voce "All Other", dove AMD ha ascritto una perdita di 81 milioni per il trimestre, contro i 22 milioni persi un anno fa. Un risultato legato soprattutto a un addebito di 45 milioni legato a vecchie tecnologie in licenza.

Per quanto riguarda la stima sul primo trimestre fiscale 2019, AMD si attende un fatturato di circa 1,25 miliardi con un margine d'errore di più o meno 50 milioni, il che rappresenterebbe un calo del fatturato di circa il 25% sul Q1 2018. Un risultato legato all'evaporazione del fenomeno del mining delle criptovalute con le GPU e al segmento semi-custom, con i prodotti Ryzen, EPYC e Radeon che dovrebbero tuttavia in parte compensare.

amd-q4-2018-risultati-finanziari-16412.jpg amd-q4-2018-risultati-finanziari-16413.jpg

Il mercato sembra aver preso più che bene la trimestrale, malgrado l'outlook sotto le attese, con un +9% nelle contrattazioni after hours. Così non è andata per Intel, seppur con una trimestrale record, mentre Nvidia ha lanciato un "profit warning" per le minori vendite in ambito gaming e datacenter.

amd-q4-2018-risultati-finanziari-16414.jpg

A margine dei risultati finanziari, AMD ha annunciato la revisione del suo accordo con Globalfoundries per la produzione di chip (WSA, Wafer Supply Agreement). Si tratta del settimo emendamento all'intesa originale.

"GF continua a essere un partner strategico a lungo termine per AMD per il processo a 12 nanometri e superiori (14 nm, ndr) e l'emendamento stabilisce gli impegni di acquisto e prezzo per i 12 nanometri e superiori dal 2019 fino al 2021. L'emendamento dà ad AMD piena flessibilità nell'acquisto di wafer realizzati a 7 nanometri e processi minori da qualsiasi produttore, senza alcun pagamento di royalties o una tantum".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.