image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

AMD, in arrivo una patch per risolvere il problema alle porte USB

AMD ha identificato la causa del problema inerente alle porte USB e renderà presto disponibile un aggiornamento per risolverlo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 12/03/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:37

AMD ha annunciato, tramite un messaggio pubblicato su Reddit, di aver trovato una soluzione per i problemi relativi alle porte USB che affliggono i sistemi dotati di processori Ryzen. AMD offrirà il nuovo AGESA 1.2.0.2 ai produttori di schede madri tra "circa una settimana" ed i BIOS Beta contenenti la patch saranno disponibili a partire da aprile. La compagnia di Sunnyvale non ha fornito ulteriori chiarimenti sulla soluzione adottata o sulla natura del problema, il quale sembrava essere limitato alle CPU Ryzen serie 3000 e 5000 e le schede madri della serie 500 e 400 (ad esempio, X570, X470, B550 e B450) e consisteva in interruzioni casuali dei dispositivi collegati tramite USB. Le segnalazioni riguardavano diversi tipi di dispositivi USB, inclusi schede di acquisizione esterne, tastiere, mouse, visori VR ed altri ancora.

amd-ryzen-5000-124295.jpg

I produttori di schede madri realizzano firmware personalizzati basandosi su AGESA, quindi i miglioramenti al codice sottostante richiederanno un po’ di tempo per la loro implementazione Ricordiamo che AGESA (AMD Generic Encapsulated System Architecture) è un protocollo bootstrap che inizializza i core del processore, la memoria e il controller HyperTransport (ora Infinity Fabric).

Ecco il post di AMD sull'argomento:

Vogliamo ringraziare la comunità qui su r/AMD per il suo supporto tramite registri e rapporti durante l'analisi dei problemi relativi alla connettività su USB. Con il vostro aiuto, riteniamo di aver isolato la causa principale e sviluppato una soluzione che risolve una serie di sintomi segnalati.

AMD includerà questo aggiornamento in AGESA 1.2.0.2 e prevediamo di offrire questa versione ai nostri partner tra circa una settimana. I BIOS contenenti AGESA 1.2.0.2 dovrebbero essere disponibili in versione Beta a partire da aprile. La pianificazione esatta dipenderà dal programma di test e dal tempo impiegato dal produttore per l’implementazione sui vari modelli di motherboard. Se continuate a riscontrare problemi di connettività su USB dopo aver aggiornato il vostro sistema ad AGESA 1.2.0.2, vi invitiamo a scaricare lo strumento di segnalazione dei bug AMD e aprire un ticket con l'assistenza clienti.

Nel caso vogliate risolvere il problema il prima possibile, tre giorni fa vi abbiamo spiegato come farlo tramite una semplice procedura temporanea diffusa direttamente dal supporto tecnico AMD.

MSI MAG B550 Tomahawk è una scheda madre ATX con socket AM4 compatibile con tutti i processori AMD. La trovate su Amazon a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.