image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

AMD Ryzen, ecco come risolvere il problema relativo alle porte USB

AMD ha suggerito il modo di risolvere un problema relativo alle USB che potrebbe presentarsi con CPU Ryzen e schede madri serie 500 e 400.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 09/03/2021 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:38

Un paio di settimane fa vi abbiamo parlato di un problema riscontrato da molti utenti sulle porte USB dei sistemi AMD Ryzen. La compagnia di Sunnyvale da allora non ha ancora proposto una soluzione completa, ma, nel frattempo, il suo supporto tecnico ha diffuso alcuni passi da seguire che potrebbero aiutare a migliorare la situazione.

amd-ryzen-5000-124303.jpg

I problemi sembrano essere limitati alle CPU Ryzen serie 3000 e 5000 accoppiate a schede madri delle serie 500 e 400 (ad esempio, X570, X470, B550 e B450) e consistono in interruzioni casuali dei dispositivi collegati tramite USB. Stando alle testimonianze di svariati utenti, queste interruzioni riguardano diversi tipi di apparati, tra cui schede di acquisizione esterne, tastiere, mouse, visori VR ed altro ancora.

La community di appassionati ha lavorato duramente per individuare diverse soluzioni che sembrano migliorare la situazione e il supporto tecnico di AMD ha inviato un'e-mail a un utente interessato con alcuni suggerimenti (diffuso successivamente su Reddit). Eccone le parti salienti:

In base al feedback degli utenti che abbiamo ricevuto, i suggerimenti di seguito potrebbero migliorare o risolvere problemi generali di stuttering dei dispositivi USB.
  1. Verifica che la scheda madre sia aggiornata all'ultima versione del BIOS e configurata utilizzando le impostazioni ottimizzate/predefinite di fabbrica.
  2. Controlla se il tuo sistema operativo Windows 10 è alla build più recente e completamente aggiornato.
  3. Assicurati che il driver del chipset AMD Ryzen sia installato e aggiornato.

Se continui a riscontrare problemi di connettività USB dopo aver seguito i suggerimenti precedenti, potresti prendere in considerazione l'utilizzo di una delle seguenti soluzioni alternative:

  1. Impostare la modalità PCIe da Gen4/Auto a Gen 3 nel BIOS
  2. Disabilitare l’opzione Global C-state nel BIOS.

msi-prestige-x570-creation-67907.jpg

La maggior parte dei consigli è basata sul buon senso, dato che mantenere aggiornati driver, BIOS e sistema operativo è assolutamente necessario per avere le massime performance e sicurezza in qualsiasi circostanza. AMD sta indagando attivamente sul problema e fornirà un aggiornamento una volta che sarà disponibile una correzione adeguata. Nel caso foste interessati a leggere la versione integrale del messaggio, potete consultarla qui.

MSI MAG B550 Tomahawk è una scheda madre ATX con socket AM4 compatibile con tutti i processori AMD. La trovate su Amazon a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
13
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.