image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

AMD insinua che la RX 9060 XT verrà annunciata il 21 maggio

AMD si starebbe preparando a svelare la tanto attesa RX 9060 XT durante il COMPUTEX della prossima settimana, almeno da quanto ha lasciato intendere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 15/05/2025 alle 16:30

AMD si starebbe preparando a svelare la tanto attesa RX 9060 XT durante il COMPUTEX della prossima settimana. L'azienda ha recentemente pubblicato un post sui social che lascia poco spazio all'immaginazione: gli appassionati sono invitati a seguire l'evento del 21 maggio dove verranno presentate le novità in ambito gaming, PC con intelligenza artificiale e altro ancora. L'immagine che accompagna l'annuncio mostra chiaramente una scheda grafica della serie Radeon 9000 con doppia ventola, confermando virtualmente i rumor circolati nelle ultime settimane.

La strategia di AMD per questo lancio sembra rispecchiare quanto già visto con la RX 9070 XT. Il produttore ha infatti specificato che la GPU mostrata nell'immagine è un "rendering artistico" e "non disponibile per l'acquisto", suggerendo l'assenza di una versione di riferimento prodotta direttamente da AMD. Questo significa che, con tutta probabilità, vedremo sul mercato solo versioni personalizzate realizzate dai partner come Asus, MSI e Sapphire, esattamente come accaduto per la sorella maggiore.

A febbraio, AMD aveva già anticipato l'arrivo di "diversi prodotti RX 9060" nel secondo trimestre del 2025. Stando ai più recenti leak e persino ad alcuni listing comparsi prematuramente presso rivenditori, è probabile che il 21 maggio assisteremo alla presentazione di una RX 9060 XT in due configurazioni di memoria, rispettivamente da 8GB e 16GB. Non è da escludere che possano essere annunciate anche versioni non-XT, anche se al momento non ci sono conferme in tal senso.

L'assenza di una versione di riferimento solleva interrogativi sul prezzo effettivo con cui questi prodotti arriveranno nei negozi. Senza un modello MBA (Made by AMD) che faccia da riferimento per il prezzo consigliato, è probabile che i partner applicheranno maggiorazioni significative. I recenti listing di alcuni rivenditori parlavano di cifre intorno ai 449 dollari per la versione da 8GB e 519 dollari per quella da 16GB, valori sensibilmente superiori rispetto ai 379 e 429 dollari a cui NVIDIA propone le sue RTX 5060 Ti con tagli di memoria analoghi.

La situazione attuale del mercato non fa ben sperare. Basti pensare che le RX 9070 XT e RX 9070, con MSRP rispettivamente di 599 e 549 dollari (negli Stati Uniti) vengono attualmente vendute al dettaglio a cifre che partono da 730€ nei casi migliori (come questo modello presente su Amazon). Una tendenza preoccupante per chi spera di acquistare una scheda grafica di fascia media a prezzi contenuti.

Cannot get X.com oEmbed

Dal punto di vista delle specifiche, le indiscrezioni suggeriscono che la RX 9060 XT sarà essenzialmente una RX 9070 XT dimezzata, con metà degli shader e un bus di memoria ridotto della stessa proporzione. Si tratterebbe di un upgrade rispetto alla precedente RX 7600 XT, con frequenze di boost superiori e tutti i vantaggi dell'architettura RDNA 4, inclusi il supporto per FSR 4 con frame generation e upscaling migliorato.

La tempistica di questo lancio non è casuale. NVIDIA ha programmato il rilascio della RTX 5060 per il 19 maggio, mentre Intel sta preparando l'introduzione della Arc B770, come confermato dalle risposte dell'azienda ai commenti sui social. Si prospetta quindi una settimana di fuoco per la fascia media-bassa del mercato GPU, con tre nuovi modelli pronti a contendersi l'attenzione degli appassionati.

La vera incognita rimane, come sempre, la disponibilità effettiva e soprattutto i prezzi reali con cui queste schede arriveranno nei negozi. Per quanto interessanti possano essere le specifiche tecniche e gli MSRP ufficiali, ciò che conta davvero è quanto i consumatori dovranno spendere per mettere le mani su questi prodotti. Trattandosi di schede pensate per la fascia d'ingresso dell'attuale generazione, prezzi troppo elevati potrebbero vanificare l'appeal di questi nuovi modelli.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.