image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

AMD pensa di rimandare Zen 3 al 2021? [Aggiornata]

AMD potrebbe posticipare il lancio della futura famiglia di CPU Ryzen 4000 basate sull'architettura Zen 3, per via di mancanza di concorrenza sul mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Palermo

a cura di Francesco Palermo

Pubblicato il 17/06/2020 alle 17:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:31

Aggiornamento

Com'era lecito aspettarsi la società è venuta a sapere di queste indiscrezioni e ha voluto subito smentirle in maniera categorica e ufficiale. L'architettura Zen 3 e i processori basati su di essa sono attesi per la fine del 2020, come programmato in origine dal colosso di Sunnyvale; niente rinvii quindi, né a causa di ritardi nella produzione né per una presunta volontà di AMD stessa di rallentare il ritmo, complice la poca competizione offerta al momento dal mercato.

Articolo originale

Precedenti rumor segnavano sul calendario l’ipotetica uscita delle future CPU di AMD basate su Zen 3 intorno al mese di settembre di questo anno. A quanto pare però, qualcosa ha cambiato i piani generali: al momento la causa sembrerebbe essere la scarsa competizione sul mercato attuale.

La notizia ci giunge dal portale digitimes, fonte molto attendibile, che riporta difatti come AMD per via della "mancanza di concorrenza" potrebbe slittare a gennaio del 2021 la presentazione delle CPU Zen 3. Precisamente potrebbe farlo al prossimo CES 2021. Precisiamo che, nonostante la provenienza, si tratta di un rumor quindi prendete quindi le seguenti informazioni con le dovute cautele.

generica-88825.jpg

La fotografia della situazione attuale, mostra il produttore di Sunnyvale ad un +85% nella quota di mercato sul fronte Europeo. Un importante risultato se pensiamo inoltre che le schede madri basate su Chipset B550 e A520 devono essere ancora lanciate sul mercato, chipset che sicuramente rafforzeranno la quota di mercato di AMD per via della spinta ulteriore che daranno all'attuale generazione di processori. A completare poi il quadro, anche le future APU di fascia bassa, nome in codice “Renoir”.

Intel nel frattempo, come vi abbiamo riportato in queste ultime settimane, potrebbe addirittura non essere in grado di portare le sue future CPU desktop Rocket Lake-S a 14nm entro la fine dell’anno.

Leggi anche Schede madri che danno troppa potenza alla CPU: arriva la risposta di AMD

AMD quindi continuerà a beneficiale per ancora un po’ di tempo dell'attuale generazione di processori, visto l’andamento di mercato positivo. Mercato che di contro non ha favorito il Team Blue, che con le vendite dei processori di decima generazione non è riuscita a spaventare la diretta avversaria. A sostenere lo slittamento per i futuri processori Ryzen 4000 vi è anche la mossa di marketing fatta con i processori 3000XT che dovrebbero apportare diversi miglioramenti, tra cui l’aumento delle frequenze, così da competere ancor più con le prestazioni single-core di Intel.

Tornando sulla futura generazione di processori desktop basati sull'architettura Zen 3, sappiamo che la famiglia Ryzen 4000 utilizzerà il nodo produttivo a 7nm EUV di TSMC. Sempre dal portale cinese però, qualcuno avanza un’ipotesi che vedrebbe AMD sostituire il processo produttivo, saltando direttamente ai 5nm EUV. Intel nel frattempo, solo alla fine del 2021 porterà in commercio i processori Alder Lake con tecnologia a 10 nanometri.

In cerca di un'ottimo processore, ma dal prezzo contenuto? Considerate la CPU AMD Ryzen 5 3600X acquistabile su Amazon al prezzo di 200 Euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.