Thermal Design Power: spazio per migliorare
Le misure sul consumo energetico mostrano che il Phenom X3 non fa altrettanto bene, in modalità Cool'n'Quiet.
Malgrado la tensione operativa più bassa e un core in meno, il Phenom X3 richiede più energia in idle di un Phenom X4 9600. Il Phenom X3 mostra che i processori stepping B3, in questo caso, hanno bisogno di più energia in modalità Cool’n’Quiet delle vecchie versioni B2.
Con tutti i core della CPU sotto carico, il Phenom X3 mostra consumi ridotti.
Il Phenom X3 8750 a 2.40 GHz richiede 10 watt in meno del Phenom X4 9600 a 2.30 GHz con quattro core attivi. Il Phenom X3 si comporta molto bene rispetto ai tradizionali modelli dual-core Athlon 64 X2. Il processore richiede 5.8 watt in meno rispetto al 4800+ che ha una frequenza simile, 512 kB di cache e un core in meno.
Rispetto al tradizionale Athlon 64 X2, passare al Phenom X3 è una scelta sensata, in termini di risparmio energetico