image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il cas...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

AMD, pronti 30 miliardi per acquisire gli FPGA di Xilinx?

AMD sarebbe in trattative avanzate per l'acquisizione del produttore di FPGA Xilinx. L'affare potrebbe costare alle casse di AMD ben 30 miliardi di dollari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 09/10/2020 alle 09:47 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:09

Secondo Wall Street Journal, AMD sarebbe in trattative avanzate per l'acquisizione del produttore di FPGA Xilinx. L'affare potrebbe costare alle casse di AMD ben 30 miliardi di dollari.

amd-epyc-112939.jpg

La trattativa sembra essere ripresa recentemente dopo un periodo di pausa, quindi non è ancora sicuro che la discussione porti ad un'acquisizione da parte del colosso di Santa Clara. Xilinx è famosa per la produzione di FPGA (Field Programmable Gate Arrays) e ha già collaborato in passato a stretto contatto con AMD, ad esempio per l'integrazione delle proprie soluzioni di deep learning nelle CPU AMD EPYC.

Gli FPGA (Field Programmable Gate Array) sono dispositivi a semiconduttori che possono essere riconfigurati rapidamente quando necessario. Offrono alcuni vantaggi rispetto ad altri tipi di dispositivi, come CPU e GPU, in un'ampia varietà di carichi di lavoro. Xilinx possiede una vasta gamma di soluzioni tecnologiche all'avanguardia. I suoi più recenti ACAP Versal Premium a 7nm sono dotati dell'interfaccia PCIe 5.0 e supportano l'interconnessione CXL, i ricetrasmettitori 112G, i core ethernet 600G e 123TBps di banda passante attraverso la sua rete su chip NOC (network-on-chip).

xilinx-fpga-118377.jpg

Per AMD, portare a casa il portafoglio tecnologico di Xilinx potrebbe consentire soluzioni CPU+FPGA strettamente integrate che si inseriscono bene nelle attuali metodologie di progettazione di AMD a chiplet. È facile immaginare i futuri processori per data center EPYC con chiplet FPGA integrati per aumentare le prestazioni del carico di lavoro AI. AMD avrebbe certamente un sacco di opzioni con Xilinx sotto la propria ala: il produttore di FPGA è attualmente impegnato nei mercati automotive, aerospaziale e difesa, data center, HPC, industriale, IoT e comunicazioni. L'azienda ha anche una profonda esperienza nello sviluppo/abilitazione del software.

Intel ha acquistato il principale rivale di Xilinx, il produttore di FPGA Altera, per 16,7 miliardi di dollari nel 2015 e ha integrato l'azienda nel suo Programmable Solutions Group (PSG). Se l'acquisto di Xilinx da parte di AMD andrà a buon fine, aprirà certamente un altra via nell'attacco su più fronti ad Intel.

La notizia di AMD arriva sulla scia dell'acquisizione di ARM per 40 miliardi di dollari da parte di Nvidia. Xilinx possiede anche un solido portafoglio di prodotti SmartNic/DPU che servirebbero a contrastare Nvidia dopo l'acquisto di Mellanox.

Il WSJ riferisce che AMD probabilmente farà leva sulla sua elevata valutazione azionaria, ha ora un tetto di mercato di 100 miliardi di dollari, come valuta per l'acquisto di Xilinx.

Le HyperX Predator sono delle RAM DDR4 da 16 GB (kit da 2×8 GB) dalla frequenza di 3200MHz CL16 e illuminazione RGB. Sono disponibili su Amazon a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Offerta Sony BRAVIA 8 OLED 55": sconto del 13% sul prezzo medio a 1.299€ invece di 1.499€
Immagine di Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
Samsung aumenta i prezzi della memoria NAND flash fino al 60% da settembre. La crescita dell'AI e dei data center impatta su smartphone, laptop e SSD.
Immagine di Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.