image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Pag 2

AMD lancia nuovamente la sfida a Nvidia per riagguantare il titolo di scheda più veloce del mondo. Per farlo mette in campo la nuova AMD Radeon HD 3870 X2, una scheda grafica che abbina due GPU sullo stesso PCB.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 27/01/2008 alle 22:22 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • AMD Radeon HD 3870 X2, Crossfire su scheda singola
  • Pag 2
  • La Radeon HD 3870 X2
  • Specifiche tecniche
  • Test Drive Unlimited
  • Supreme Commander
  • Age of Empires 3
  • The Elder Scrolls IV: Oblivion
  • STALKER
  • Word In Conflict
  • Unreal Tournament 3
  • Crysis
  • Call of Duty 4
  • E su un 30" (2560*1600)?
  • Consumi
  • Temperatura
  • Overclock
  • Conclusioni
  • Ricapitoliamo le prestazioni

Le origini, continua

3dfx nel 1997 portò il calcolo grafico in parallelo al grande pubblico, con la Voodoo 2 e il suo famoso SLI (Scan Line Interleave). Questa tecnica permetteva ai giocatori più facoltosi di raddoppiare il fillrate del proprio sistema installando una seconda scheda acceleratrice. Considerando l'indispensabile scheda video standard, servivano quindi ben tre slot PCI.

Come si può intuire dal nome della tecnologia, il risultato del rendering era interlacciato. Una scheda elaborava le linee orizzontali pari, l'altra quelle dispari. In seguito alcuni costruttori, tra cui Quantum 3D, hanno portato il concetto ancora più in là integrando fisicamente due chip Voodoo su una sola scheda e non solo. Sfruttando la tecnologia di 3dfx hanno anche collegato quattro di queste schede in un singolo computer, che costava la bellezza di 15.000 dollari.

Quantum 3D Mercury

Sarà su questo mostro che 3dfx eseguirà la dimostrazione del T-Buffer.

Con l'avvento dell'AGP - Accelerated Graphics Port, comparsa per la prima volta su una motherboard nel 1997 -  le soluzioni multi scheda sono diventate impossibili e i costruttori si sono concentrati sull'integrazione di più chip su una singola scheda, con poco successo per onor del vero. Tra questi tentativi segnaliamo l' ATI Rage Fury MAXX, che comunque non resterà negli annali dell'informatica. Molto migliore, come souvenir di un'era gloriosa, è la Voodoo 5 5500 (2000), nota per essere l'ultima scheda grafica di fascia alta marcata 3dfx a vedere la luce. C'erano già le basi per una versione 6000, poi di fatto recuperata da Quantum 3D. Per qualche tempo le soluzioni multi GPU sono state abbandonate, perlomeno nel mercato consumer. In quello professionale infatti c'erano le schede di Evans&Sutherland che impiegavano diversi chip R300. La stessa Silicon Graphics aveva cessato di produrre i propri chip grafici, adottando al loro posto quelli di ATI.

Rage Fury MAXX

Voodoo 5 5500

Le soluzioni multi chip trovavano posto anche nelle postazioni delle sale giochi. Come esempio possiamo citare la Naomi 2 di Sega, che integrava due chip PowerVR2 coadiuvati da un processore geometrico Elan. Il ritorno delle schede multi GPU è targato Volari, con la fallimentare V8 Duo (Vedi XGI: un nuovo contendente nel mercato delle schede video). Degna di menzione piuttosto la 3DLabs Realizm 800, anche se chiaramente destinata all'utenza professionale. Recentemente c'è l'esempio, meglio riuscito ma non entusiasmante, della GeForce 7950GX2. (Recensione: GeForce 7950 GX2 - SLI su singola scheda)

GeForce 7950GX2

La storia si ripete sempre ed ecco che ora è AMD a presentare una nuova scheda multi GPU, la Radeon HD 3870 X2 destinata a sostituire nella fascia alta la HD 2900. Quest'ultima di fatto era già stata detronizzata, visto il rapporto prezzo / prestazioni, dalla HD 3870.  AMD non aveva altra scelta, non avendo a disposizione una nuova GPU di fascia alta, visto che sembrerebbe che il nuovo R700 uscirà a fine 2008, se non addirittura nel 2009. C'è comunque la possibilità, nel corso dell'anno, che appaia un ipotetico R690. Fino a quel momento la fascia "super alta" sarà costituita da due 3870 X2, di fatto un sistema quad basato su crossfire composto da due schede fisiche.

Leggi altri articoli
  • AMD Radeon HD 3870 X2, Crossfire su scheda singola
  • Pag 2
  • La Radeon HD 3870 X2
  • Specifiche tecniche
  • Test Drive Unlimited
  • Supreme Commander
  • Age of Empires 3
  • The Elder Scrolls IV: Oblivion
  • STALKER
  • Word In Conflict
  • Unreal Tournament 3
  • Crysis
  • Call of Duty 4
  • E su un 30" (2560*1600)?
  • Consumi
  • Temperatura
  • Overclock
  • Conclusioni
  • Ricapitoliamo le prestazioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Il conto alla rovescia è iniziato! Mancano davvero pochi giorni alla fine delle offerte Anycubic su alcune delle migliori stampanti 3D.
Immagine di Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.