image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

AMD Radeon VII, per il momento non sono previsti modelli personalizzati dai partner (AGGIORNATA)

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 14/01/2019 alle 16:00 - Aggiornato il 15/01/2019 alle 05:28

La nuova Radeon VII di AMD, presentata al CES 2019 e in arrivo il 7 febbraio, con tutta probabilità sarà inizialmente disponibile solo come modello di riferimento. Secondo quanto appreso da Igor Wallossek di Tom's Hardware Germania, al momento i partner non avrebbero in cantiere alcun progetto personalizzato.

Non è nemmeno chiaro se AMD permetterà ai partner di commercializzare schede di riferimento apponendo il loro logo e in scatole personalizzate, come avvenne per la Radeon R9 Fury X. La scheda potrebbe essere quindi venduta esclusivamente solo dall'azienda, come la Radeon Vega Frontier Edition [UPDATE 1: almeno "in alcune aree" come affermato da Scott Herkelman a HardOCP, AMD venderà la scheda tramite il suo sito web] [UPDATE 2: il sito Tweaktown scrive che AMD avrà meno di 5000 schede in totale e che queste saranno vendute in perdita].

amd-radeon-vii-presentazione-14046.jpg

Non è detto che questo stato di cose cambi in futuro, ma per ora le cose dovrebbero stare in questi termini, il che rafforza l'opinione che la Radeon VII nasca come "tappabuchi" per non lasciare campo totalmente libero a Nvidia e fare un po' di clamore mediatico, in attesa di vedere che cosa bolle in pentola per Navi, la nuova architettura che rinnoverà la gamma di schede video della casa di Sunnyvale.

Nel frattempo, il sito Techgage ha ricevuto conferma che la Radeon VII, a differenza della Radeon Instinct MI50 da cui si origina, non supporta la possibilità di fare calcoli in virgola mobile a doppia precisione (FP64). Una notizia che certamente non coglie di sorpresa, visto l'indirizzo di mercato diametralmente opposto delle due schede e la volontà di AMD di non veder cannibalizzate le vendite della MI50, una scheda venduta con un margine certamente superiore alla Radeon VII.

Leggi anche Nvidia attacca la Radeon VII, scheda video "deludente" secondo il CEO Huang

Di conseguenza la nuova nata, se sottoposta a calcoli FP64, la cui alta precisione appartiene a sfere nell'ambito simulativo e finanziario, non metterà a disposizione una potenza di 6,7 TFLOPs come la MI50, ma sarà "vicina a 862 GFLOPs". Lo ripetiamo, non è da vedersi come problema: la scheda nasce per giocatori e creatori di contenuti, ambiti in cui ha tutte le funzionalità che servono per rivaleggiare con una RTX 2080 secondo le stime di AMD.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.