image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Produrre chip non è facile: NVIDIA risponde al piano di Musk Produrre chip non è facile: NVIDIA risponde al piano di Mus...
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...

AMD parlerà delle schede video con GPU RDNA 2 già al CES 2020?

AMD potrebbe iniziare a parlare dell'architettura RDNA 2 delle future schede video già al CES 2020 di inizio gennaio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 18/11/2019 alle 10:00

Le GPU AMD Navi di prossima generazione basate su architettura RDNA 2 potrebbero fare una prima apparizione al CES 2020. A dirlo è il leaker cinese Wjm47196 sul forum di Chiphell, che in passato aveva anticipato l'arrivo della GPU Polaris 30 (Radeon RX 590) a fine 2018, la Radeon VII nel Q1 2019 e il debutto delle GPU Navi a 7 nm di fascia mainstream prima delle varianti di fascia alta.

Secondo il leaker, AMD ha intenzione di offrire un'anteprima di ciò che riserveranno le GPU Navi basate su architettura RDNA 2 già al CES 2020 di inizio gennaio. Non è chiaro cosa e quanto mostrerà la casa di Sunnyvale, ma il CES rappresenta un palcoscenico di primo piano su cui esporre le novità per l'anno a venire, quindi potrebbero emergere informazioni interessanti anche sul fronte delle CPU.

amd-rdna-2-ray-tracing-52854.jpg

AMD ha già confermato da tempo che l'architettura grafica RDNA 2 è in progettazione e il suo debutto è previsto per il 2020. Sono note anche alcune caratteristiche, con l'uso della seconda generazione del processo produttivo a 7 nanometri (7 nanometri "+"), il supporto hardware al ray tracing e l'arrivo di proposte di fascia più alta rispetto alle attuali Radeon RX 5700.

È lecito aspettarsi anche un miglioramento dell'efficienza energetica e probabilmente l'uso di memorie HBM2 (forse le più recenti HBM2E), ma su questo AMD non ha mai dato conferme. Staremo a vedere.

Ciò che è certo è che le schede di fascia andranno a competere il prossimo anno con una nuova tornata di schede GeForce RTX, probabilmente la serie 3000 basata su architettura Ampere. Dei piani di Nvidia si è discusso nelle scorse settimane, e sembra che l'azienda sia intenzionata a introdurre la nuova offerta gaming al Computex del prossimo giugno.

Secondo il leaker cinese, AMD starebbe inoltre lavorando a una terza scheda video desktop basata su GPU Navi 10: si tratterebbe di una versione minore della RX 5700, pensata per una fascia di prezzo di 250/300 dollari e per competere meglio con la gamma GeForce GTX 16.

amd-rdna-2-ray-tracing-52855.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #6
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Articolo 1 di 4
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Produrre chip non è facile: NVIDIA risponde al piano di Musk
Il CEO di NVIDIA replica al progetto “TeraFab” annunciato da Elon Musk, sottolineando la complessità della produzione avanzata di semiconduttori.
Immagine di Produrre chip non è facile: NVIDIA risponde al piano di Musk
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Tesla valuta Intel per i chip AI di nuova generazione
Intel Foundry Services potrebbe diventare il terzo partner di Tesla per i semiconduttori, affiancando TSMC e Samsung nella produzione dei chip AI.
Immagine di Tesla valuta Intel per i chip AI di nuova generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.