image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

AMD RSR punta a fornire sino al 70% di performance in più

La tecnologia di upscaling Radeon Super Resolution darà modo anche alle schede video meno potenti di massimizzare le prestazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 12/01/2022 alle 15:00

AMD ha condiviso alcuni dettagli sulle nuove caratteristiche della release 2022 dei driver Radeon Software Adrenalin attraverso il suo canale ufficiale YouTube. Oltre a mostrare soluzioni software come AMD Link e Privacy View, forse la chicca più interessante è la Radeon Super Resolution (RSR), una nuova tecnologia di upscaling che la società ha anticipato poco tempo fa. Nel filmato, viene anche specificato che il lancio di RSR è previsto per il primo trimestre del 2022. Come tale, dovrebbe arrivare prima della fine di marzo.

amd-radeon-super-resolution-rsr-208169.jpg

Il video mostra i miglioramenti delle prestazioni che gli utenti possono aspettarsi quando la tecnologia viene attivata. In particolare, nel popolare MMO Warframe si potrà avere un presunto aumento pari al 70% rispetto al rendering nativo. Nel filmato questo miglioramento viene verificato in uno scenario in cui il gioco viene renderizzato internamente a 1440p con upscaling RSR alla risoluzione 4K. L’aumento delle performance e della qualità dell'immagine saranno sicuramente diversi a seconda della risoluzione impiegata per il rendering interno, proprio come con FSR di AMD e Deep Learning Super Sampling (DLSS) di NVIDIA.

RSR di AMD è una nuova soluzione di upscaling software che si basa sulla FidelityFX Super Resolution (FSR) dell'azienda. Questa non è tanto un'evoluzione di FSR, ma piuttosto un modo globale di usare FSR. Con RSR, AMD ha creato una soluzione di upscaling indipendente dal gioco e dallo sviluppatore, che può essere abilitata a livello di driver Radeon in qualsiasi titolo che supporta il rendering esclusivo a schermo intero. Questo viene fatto spostando l'algoritmo di upscaling più in basso nella pipeline grafica rispetto a FSR.

amd-radeon-super-resolution-rsr-208170.jpg

Il video di AMD termina con una tabella di note finali che confermano che la tecnologia al momento è supportata solo su schede grafiche RDNA e RDNA2 (serie RX 5000 e serie RX 6000, rispettivamente), ma è possibile che, in futuro, venga abilitata anche su prodotti appartenenti a generazioni precedenti. Con la tecnologia RSR basata su driver, le schede video meno potenti dell'azienda, tra cui la prossima Radeon RX 6500 XT, saranno in grado di offrire performance ancora migliori.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.