image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

AMD svela Ryzen 7 5800X3D, RX 6500 XT e Ryzen 6000 mobile al CES 2022

AMD, in occasione del CES 2022, ha presentato tante nuove CPU e GPU in arrivo nel corso di quest'anno, in attesa di Zen 4.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 04/01/2022 alle 16:56

Come già anticipato qualche ora fa, oggi AMD, in occasione del suo evento al CES 2022, ha presentato ufficialmente i suoi nuovi processori mobile Ryzen 6000 (nome in codice “Rembrandt”). I chip sono dotati di una GPU integrata basata sull’architettura grafica RDNA2, delineando un enorme passo avanti rispetto alla a quella Vega presente sui modelli Ryzen 5000 (“Cezanne”) di attuale generazione, fornita sino a 12 Compute Unit con un clock di 2,4GHz. Inoltre, le APU supporteranno anche le memorie DDR5, un altro ulteriore vantaggio rispetto alle attuali DDR4/LPDDR4X.

amd-ces-2022-207074.jpg

amd-ces-2022-207072.jpg amd-ces-2022-207073.jpg

Le APU "Rembrandt" sono basate su una versione raffinata dell'architettura "Zen3", chiamata "Zen 3+", e realizzate sul nodo di processo a 6nm di TSMC. Il modello di punta sarà il Ryzen 9 6980HX, con Boost Clock di 5GHz e TDP maggiore di 45W, nonché otto core e sedici thread, mentre, scendendo fino in fondo nella line-up, troviamo il Ryzen 5 6600HS, chip esa core con una frequenza di boost di 4,5GHz. Per i portatili a basso consumo energetico, appartenenti alla serie "U", sono presenti solo due modelli: il Ryzen 7 6800U e Ryzen 5 6600U.

Per quanto riguarda le altre caratteristiche di Rembrandt, troviamo il supporto a USB 4, PCI Express 4, WiFi 6E, DisplayPort 2 e media decoder AV1. Da non dimenticare, inoltre, la tecnologia Pluton di Microsoft, che permette di avere una sicurezza più robusta in grado di prevenire gli attacchi fisici e il furto di chiavi di crittografia, oltre a proteggere contro eventuali aggressioni al firmware, una caratteristica gradita quando si è in viaggio con il portatile. Questa tecnologia ha originariamente debuttato in Xbox e nei processori per data center EPYC di AMD. Tutte queste caratteristiche consentono di realizzare notebook più potenti, ma allo stesso in grado di assicurare un'elevata autonomia, a tutto vantaggio di videogiocatori e lavoratori in generale. In particolare, i gamer potranno contare su tutti i vantaggi portati dall'architettura RDNA 2, come il supporto agli effetti Ray Tracing in tempo reale e alla tecnologia Fidelity FX Super Resolution.

amd-ces-2022-207071.jpg

Passando alle GPU mobile, AMD ha annunciato tre nuovi modelli di Radeon RX 6X50M realizzati con il processo a 7nm: dalla flagship RX 6850 XT, con 40CU, 12GB di GDDR6 a 18Gb/s e TGP di 165W, alla RX 6650M con 28 CU, 8GB di GDDR6 a 16Gb/s e TGP di 120W. A questi, si aggiungono anche due schede video dedicate basate sul chip Navi24 costruite sul nodo di processo a 6nm: Radeon RX 6500M e 6300M, rispettivamente dotate di 16 e 12 CU. Infine, è stata annunciata ufficialmente la linea Radeon RX 6000S, costituita da GPU a bassa potenza per laptop sottili e leggeri, che essenzialmente definisce la risposta di AMD alla gamma Max-Q di NVIDIA.

Per quanto riguarda il mercato desktop, AMD ha annunciato la nuova Radeon RX 6500 XT, basata sulla GPU Navi 24 e dotata di 1.024 Stream Processor e 4GB di GDDR6 su un'interfaccia a 64 bit, il tutto mantenendo un TDP di 107W. La scheda, che sarà proposta al prezzo di 199$ a partire dal prossimo 19 gennaio, avrà un boost clock di 2.815MHz e un Game Clock di 2.610MHz di default, valori dal 9 al 10% maggiori rispetto alla RX 6600 XT basata su Navi 23. Tutte le nuove GPU potranno beneficiare dei driver Adrenalin di nuova generazione che introdurranno varie feature che permetteranno di migliorare le prestazioni e fornire ulteriori opzioni di personalizzazione.

amd-ces-2022-207069.jpg

Infine, l'azienda di Sunnyvale ha presentato la CPU Ryzen 7 5800X3D, nome finale del tanto atteso processore con tecnologia 3D V-Cache che offrirà prestazioni eccezionali in ambito gaming (grazie ai suoi 64MB di 3D-Cache aggiuntiva) e sarà disponibile nel corso della prossima primavera, mentre i futuri chip basati sull'architettura "Zen 4", nome in codice "Raphael", arriveranno nella seconda metà di quest'anno, insieme al nuovo socket AM5. Le CPU saranno realizzate sul nodo di produzione a 5nm e costituiranno la linea Ryzen 7000, supportando tecnologie come DDR5 e PCI Express 5.0.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.