image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Anonymous attacca la banca centrale russa, saranno diffusi oltre 35.000 file segreti

Anonymous continua la sua campagna contro Vladimir Putin e le istituzioni russe attaccando la Banca Centrale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 28/03/2022 alle 16:00

Sappiamo ormai da tempo che il gruppo di hacker noto come Anonymous ha deciso di fornire il proprio appoggio all'Ucraina, dopo che quest'ultima è stata invasa dalla Russia, organizzando attacchi alle principali organizzazioni presenti sul suolo russo. A quanto pare, recentemente, come confermato dall'account Twitter Anonymous TV, il team ha preso di mira la Banca Centrale della Russia, trafugando 35.000 file che contengono "accordi segreti". I file saranno resi disponibili pubblicamente, ma non è stato svelato precisamente quali saranno i contenuti.

Si tratta indubbiamente di un colpo davvero importante per l'operazione #OpRussia, campagna con la quale il gruppo ha deciso di attaccare Vladimir Putin, le istituzione russe ed eventuali individui e aziende che continuano ad appoggiare il suo regime. Infatti, Anonymous recentemente ha iniziato a prendere di mira anche i siti russi di Auchan, Decathlon e Leroy Merlin, società occidentali che hanno deciso di continuare a lavorare in Russia, a differenza di molte altre, tra cui possiamo annoverare anche colossi del calibro di Microsoft e Apple.

JUST IN: The #Anonymous collective has hacked the Central Bank of Russia. More than 35.000 files will be released within 48 hours with secret agreements. #OpRussia pic.twitter.com/lop140ytcp

— Anonymous TV 🇺🇦 (@YourAnonTV) March 23, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

All'inizio di marzo, inoltre, un gruppo affiliato ad Anonymous, conosciuto come "NB65" aveva violato con successo il centro di controllo dell'agenzia spaziale russa "Roscosmos" e preso il controllo dei satelliti spia del Cremlino, ma Roscomos aveva negato tutto.

Un altro gruppo di hacker di cui recentemente si è parlato molto è sicuramente Lapsus$, che dopo aver attaccato NVIDIA, rubando oltre 1TB di dati sensibili, tra cui i codici sorgenti di firmware e driver delle schede video, oltre a vari file con progetti e specifiche di vari chip, e la multinazionale coreana Samsung, dalla quale è riuscita a trafugare 190 GB di dati, contenenti, anche in questo caso, i codici sorgenti del bootloader di tutti i dispositivi recenti, gli algoritmi per tutte le operazioni di sblocco biometriche e molto altro ancora, aveva preso di mira Microsoft, entrando in possesso dei codici sorgenti di Bing, Cortana e altri progetti grazie a un incursione nel server interno di Azure DevOps, nonché la società di cybersicurezza Okta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.